- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
PdE Bookstore
Via Milano, 15/17 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 1 Febbraio 2020 al 20 Marzo 2020
dalle 17.30
ExtraVerso
PdE Bookstore - Via Milano, 15/17 - ROMA (RM)
Tre incontri sul teatro oltre il teatro con i libri di tre autori teatrali. Ingresso gratuito
Una poesia di Borges chiude così: “l'altra tigre, che non sta nel verso”, che è fuori appunto, extra. E dove è la tigre che non sta nel verso? Quella sta nell’esperienza, ha attraversato una lunga serie di passaggi che l'hanno condotta lì dove la vediamo. L'etimologia ce lo dice nella storia cifrata della parola: viene da due verbi greci: peiro, che significa passare attraverso e peirào, che vuol dire tentare, provare, nonché dal termine peira, che significa tentativo, esperimento, (per cui empeiria vale conoscenza o abilità). Pertanto nell'esperienza c'è il passaggio e la prova, il pericolo e la misura: con fare un'esperienza si intende passare là dove non si era mai passati, come quando per scalare una parete in montagna ci si affida a una guida, perché esperta, nel senso che ci è già passata tante volte per quei luoghi.
Le tre opere editoriali protagoniste di ExtraVerso, realizzate da persone che da trent’anni lavorano per il teatro, in teatro, costituiscono, per coloro che si sono avventurati a comporle, una esperienza fuori dal verso e a noi piacerebbe fosse trasferita ai lettori la mappa di quei passaggi esperiti, esperti, da cui si esce trasformati. Erranti, esiliati, umili, superbi, disperati ma pieni di speranza di non poter mai trovare pace – consapevoli che ogni passaggio nel tempo, ogni passo nello spazio inventa luoghi incogniti – loro cercano nuovi cammini verso il fuori. E fuori dal verso.
Calendario
- 1 febbraio | Un’idea più grande di me
Armando Punzo in conversazione con Rossella Menna - 29 febbraio | William Shakespeare - Venere e Adone, lo stupro di Lucrezia
I poemetti di Shakespeare secondo Valter Malosti e Gup Alcaro - 20 marzo | Chiara Guidi, Lucia Amara - Teatro infantile
L’arte scenica davanti agli occhi di un bambino a cura di Cristina Ventrucci
Informazioni
Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: Via Nazionale, 194 - 00184 ROMA (RM)
Telefono: 06.39967500 - 06.39967200 per le scuole
Fax: 06.48941999
Email: info@palaexpo.it
Sito web: http://www.palazzoesposizioni.it
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Palazzo delle Esposizioni presentazione di libri reading teatrale extraverso
Ultimo aggiornamento 23/01/2020