- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Fondazione Basso
Via della Dogana Vecchia, 5 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 19 Marzo 2019 al 12 Giugno 2019
Fedi e libertà
Fondazione Basso - Via della Dogana Vecchia, 5 - ROMA (RM)
Un ciclo di seminari gratuiti sul rapporto tra confessioni religiose e politica per favorire il dialogo e le libertà personali, contro gli integralismi
In coincidenza con le celebrazioni per il quarantennale dalla morte di Lelio Basso, la Fondazione Lelio e Lisli Basso ha ideato il progetto Fedi e libertà ricollegandosi all’impegno che Lelio Basso ha condotto nel corso della sua vita politica, per garantire il carattere aconfessionale dello Stato, come condizione ineludibile del pieno esercizio delle libertà, in particolar modo di quelle religiose.
Dal 19 marzo al 12 giugno 2019 si svolgeranno, presso la sala conferenze della Fondazione Basso in Via della Dogana Vecchia 5, quattro incontri sul tema Fedi e libertà. L’iniziativa nasce dalla constatazione che tra le confessioni religiose e le organizzazioni politiche tendono oggi ad emergere fenomeni di radicalizzazione e di intransigenza, posizioni e ideologie che costituiscono un pericolo reale per l’autonomia delle istituzioni pubbliche e per l’esercizio delle libertà personali. In modi e toni diversi, queste tendenze riguardano il cristianesimo, l’islam, l’ebraismo, l’induismo e il buddismo, per manifestarsi anche in religioni locali, in nuove sette o in attacchi di vario genere alla libertà religiose.
Il progetto Fedi e libertà intende costituire una sede permanente di ricerca, di monitoraggio e di confronto su temi del pensiero politico, filosofico e religioso, in grado di conferire forza e visibilità a iniziative di contrasto degli integralismi e dei fondamentalismi. E punta a favorire il dialogo interculturale lavorando sugli aspetti più controversi delle convinzioni laiche e delle credenze religiose, valorizzando gli elementi di accordo e circoscrivendo quelli di divergenza. Saranno affrontati anche temi di rilevanza costituzionale.
Martedì 19 marzo 2019, alle ore 15.00, si terrà il primo seminario sul tema Appartenenze. Hanno dato la loro disponibilità ad intervenire: Ambrogio Bongiovanni (Pontificia Università Urbaniana); Marco Fornerone (Chiesa Valdese di Roma); Giorgio Gomel (Jewish Call for Reason); Svamini Hamsananda Giri (Unione Induista Italiana); Raffaele Luise (Giornalista RAI - Vaticanista); Giacomo Marramao (Università Roma Tre - Fondazione Basso); David Meghnagi Università Roma Tre - Unione delle Comunità Ebraiche Italiane); Giorgio Raspa (Unione Buddhista Italiana); Abdellah Redouane (Centro Islamico Culturale d’Italia); Adriano Roccucci (Università Roma Tre - Comunità di Sant’Egidio).
Calendario del ciclo
- 19 marzo 2019 Appartenenze
- 9 aprile 2019 Verità
- 8 maggio 2019 Diritti
- 12 giugno 2019 Poteri.
Per partecipare ai seminari gratuiti è gradita la prenotazione all’indirizzo fedieliberta@fondazionebasso.it. Gli incontri saranno trasmessi in streaming, sul canale YouTube della Fondazione Basso.
Informazioni
Email: fedieliberta@fondazionebasso.it
Sito web: http://www.fondazionebasso.it
Parole chiave
religione cultura low cost gratis a Roma politica Fondazione Basso seminari gratuiti incontri gratuiti diritti conferenze gratuite
Ultimo aggiornamento 18/03/2019