- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Curia Iulia
Largo della Salaria Vecchia - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 7 Novembre 2019 al 12 Dicembre 2019
dalle 16.30
I giovedì del PArCO - OLTRE il centro
Curia Iulia - Largo della Salaria Vecchia - ROMA (RM)
Un ciclo di conferenze gratuite pensate per rendere il Parco un punto di incontro e racconto tra centro e territorio
Il Senato della Roma antica apre nuovamente le sue porte al pubblico per il ciclo di incontri I giovedì del PArCo, con OLTRE il centro, una serie di conferenze che si propone quale punto di incontro e di racconto di cinque esperienze di gestione e valorizzazione museale nell’ambito di differenti aree della città ricadenti nel Comune di Roma, in un percorso nello spazio e attraverso il tempo, dalla preistoria all’età arcaica e tardorepubblicana, fino a quella imperiale e medievale, raccontando infine anche un museo che affonda le proprie radici nella tradizione delle gipsoteche europee.
Il racconto dei musei si pone come obiettivo un confronto continuo tra il centro della città (antica e contemporanea) e il territorio al di fuori (suburbium in età romana), ribadendo il rilevante ruolo culturale e di riqualificazione rivestito da tali realtà.
Le realtà da raccontare, rappresentative di differenti condizioni giuridiche e istituzioni e che mirano a coprire i diversi quadranti della città, permetteranno di far conoscere al pubblico siti e collezioni di interesse eccezionale, avviando allo stesso tempo una riflessione sulle modalità di gestione, sugli orientamenti strategici, sulle attività di engagement di un pubblico che va accompagnato e guidato nella frequentazione di questi importanti presidi culturali sul territorio.
Calendario
- 7 novembre | Il museo di Casal de' Pazzi
Conferenza di Patrizia Gioia, Responsabile del Museo Roma Capitale - Sovrintendenza Capitolina. Introdurrà Antonio Lampis, Direttore generale Musei MiBACT - 14 novembre | L'Antiquarium di Lucrezia Romana
Conferenza di Daniela Porro, Soprintendenza Speciale Roma - MiBACT - 21 novembre | Il museo archeologico della villa romana dell'Auditorium
Conferenza di Andrea Caradini, presidente FAI - 28 novembre | Il museo dell'arte classica - Gipsoteca
Conferenza di Marcello Barbanera, presidente del Polo museale della Sapienza Università di Roma - 12 dicembre | Il MuCiv-Museo della Civiltà
Filippo Maria Gambari, Direttore del Museo, MiBACT
Informazioni
Parco Archeologico del Colosseo
Indirizzo: Piazza del Colosseo - 00184 ROMA (RM)
Telefono: 06.69984469 - 06.69984418 - 06.69984452
Fax: 06.6787689
Email:
pa-colosseo@beniculturali.it
pa-colosseo.direttore@beniculturali.it
mbac-pa-colosseo@mailcert.beniculturali.it
Sito web: https://parcocolosseo.it
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Parco archeologico del Colosseo i giovedì del parco oltre il centro
Ultimo aggiornamento 04/11/2019