- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Università Roma Tre, Rettorato
Via Ostiense, 159 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 5 Febbraio 2020 al 2 Dicembre 2020
dalle ore 20.30
La fisica incontra la città 2020
Università Roma Tre, Rettorato - Via Ostiense, 159 - ROMA (RM)
Cosmo e microcosmo, intelligenza artificiale ed energia rinnovabile: questi e altri i temi delle conferenze gratuite sulle nuove frontiere della fisica
Tornano dal 5 febbraio al 2 dicembre 2020 gli appuntamenti di La fisica incontra la città, il ciclo di conferenze divulgative dei Corsi di Laurea in Fisica e del Dipartimento di Matematica e Fisica dell'Università degli Studi Roma Tre, a cura dei professori S. Bianchi, F. Ceradini, M. A. Ricci e P. Gallo.
Gli incontri si tengono a partire dalle 20.30, presso l'Aula Magna del Rettorato in Via Ostiense, 159.
Calendario
- 5 febbraio 2020
La luce oscura: messaggero da un mondo nascosto
Mauro Raggi - Sapienza Università di Roma / INFN Sezione di Roma - 4 marzo 2020
Cosmo e Microcosmo: la Fisica dell'Universo
Paolo De Bernardis - Sapienza Università di Roma / INFN Sezione di Roma - 1 aprile 2020
Il problema delle previsioni: teorie, modelli e dati
Angelo Vulpiani - Sapienza Università di Roma - 13 maggio 2020
Dietro le quinte della prima immagine di un buco nero
Ciriaco Goddi - Radboud University, Nijmegen / Leiden Observatory – Allegro, Leiden University - Paesi Bassi - 10 giugno 2020
Umano troppo umano: viaggio nell'intelligenza artificiale tra mito e realtà
Paolo Branchini - INFN Sezione di Roma Tre - 7 ottobre 2020
Il destino degli inquinanti: nanoscienze e biorimedi
Carlo Meneghini - Università degli Studi Roma Tre - 11 novembre 2020
La Luna è una severa maestra
Enrico Flamini - Agenzia Spaziale Italiana / Università degli Studi G. d'Annunzio – Chieti - 2 dicembre 2020
Energia dal mare. Una risorsa anche per il Mediterraneo?
Francesco Salvatore - Istituto d’Ingegneria del Mare del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Come partecipare
L’ingresso è libero e gratuito. Ulteriori informazioni sui programmi sono disponibili sul sito Matematicafisica.uniroma3.it.
Informazioni
Sito web: http://matematicafisica.uniroma3.it
Parole chiave
scienza cultura low cost gratis a Roma astronomia Università degli Studi Roma Tre fisica incontri gratuiti nanoscienze La fisica incontra la città conferenze gratuite
Ultimo aggiornamento 20/10/2020