- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Colosseo
Piazza del Colosseo - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 22 Aprile 2019 al 6 Gennaio 2020
La luna sul Colosseo 2019 - Il sogno del gladiatore
Colosseo - Piazza del Colosseo - ROMA (RM)
Aperture serali straordinarie per visitare i sotterranei, le gallerie, le arcate interne dell’Anfiteatro Flavio e scoprire i segreti del monumento
Fino al 6 gennaio 2020, il Parco archeologico del Colosseo offre al pubblico una nuova versione del percorso di visita che negli scorsi anni ha consentito di scoprire l’Anfiteatro Flavio alla luce della luna, rinnovato grazie al contributo del collettivo artistico Studio Azzurro. Le visite guidate, in italiano e in inglese, si terranno:
- da aprile a ottobre 2019, ore 20.00 - 00.00, tutti i giorni tranne la domenica;
- a novembre e dicembre 2019, ore 18.00 - 22.00, ogni giovedì, venerdì e sabato;
- dal 2 al 6 gennaio 2020, ore 18.00 - 22.00 tutti i giorni.
Gli interventi multimediali, vere e proprie evocazioni dei testimoni illustri che presero parte ai fasti del Colosseo, trovano spazio tra le architetture del monumento, dando vita a un contrappunto di suggestioni e racconti in grado di restituire al pubblico la dimensione umana dei giochi gladiatori. Ecco quindi Marziale, Cassio Dione, Sant’Agostino e Artemidoro evocare immagini ed emozioni che trovarono luogo nell’anfiteatro, tra i bagliori delle fiaccole e i suoni di cimbali e di combattimenti lontani.
Grazie a un percorso immersivo in equilibrio tra la dimensione reale e quella onirica, al visitatore è offerta un’esperienza emozionale che lo proietterà nella storia del monumento, spostandosi tra la terrazza Valadier e lungo il secondo ordine, per discendere nei sotterranei e scoprire, accompagnati dalle guide, i segreti della complessa macchina degli spettacoli.
Alla voce di un gladiatore, e alle visioni avute in sogno alla vigilia del combattimento, è affidato il racconto dell’attesa di chi doveva esibirsi sull’arena, tra sentimenti contrastanti, il ricordo di gesta gloriose e il pensiero dei propri cari.
Il percorso arricchisce l’offerta di approfondimento multimediale del Parco, affiancandosi a quanto già visibile nella Domus Aurea e nei siti SUPER del Foro Romano e del Palatino. Ne Il Sogno del Gladiatore, le rielaborazioni digitali si legano alla rilettura delle fonti storiche, archeologiche e iconografiche, in una finzione narrativa che porta a immaginare storie e situazioni che avrebbero potuto realmente trovare spazio nel Colosseo.
Prenotazione obbligatoria. Maggiori dettagli sul sito Coopculture.it.
Informazioni
Parco Archeologico del Colosseo
Indirizzo: Piazza del Colosseo - 00184 ROMA (RM)
Telefono: 06.69984469 - 06.69984418 - 06.69984452
Fax: 06.6787689
Email:
pa-colosseo@beniculturali.it
pa-colosseo.direttore@beniculturali.it
mbac-pa-colosseo@mailcert.beniculturali.it
Sito web: https://parcocolosseo.it
Tariffe
Biglietti: intero 24 euro ridotto 22 euro. Altre riduzioni: bambini dai 6 ai 12 anni, grandi clienti, disabili, gruppi che prenotano un intero turno di visita
Parole chiave
visite guidate archeologia Colosseo aperture serali antica Roma Anfiteatro Flavio la luna sul colosseo Parco archeologico del Colosseo
Ultimo aggiornamento 26/08/2019