- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 28 Settembre 2019 al 19 Giugno 2020
Le Conversazioni del venerdì
Amore, cinema, creatività, danza, ipnosi, kabbalah, letteratura, media, mistica, mito, musica, pittura, religioni, sogno, teatro nel ciclo di conversazioni gratuito e itinerante
Le Conversazioni del venerdì sono state inaugurate dal Centro Studi di Psicologia e Letteratura nel 1994. Si tengono in maniera informale, il secondo venerdì del mese su argomenti fra i più diversi e in diversi luoghi a Roma. L’ingresso è gratuito e non occorre prenotare.
Calendario
- 28 settembre ore 20.45 | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Sperimentare il divino nell’antichità e nel presente, presentano Francesco Frigione e Antonio Dorella con la partecipazione dell’artista Nora Lux - 11 ottobre ore 20.45 | Libreria Punto Einaudi
PergoLennon o l’Arte della Sincronicità: un viaggio (musicale) negli indistinti universi dell’Intento, presentano Amato Luciano Fargnoli e Massimo Fargnoli - 12 ottobre ore 20.45 | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Eros, è il segreto che tiene vivo l’amore, presentano Massimo Borgioni e Tiziana Esecuzione - 18 ottobre ore 17.00 | Biblioteca P.P. Pasolini
Antonio Tabucchi. Il tempo invecchia in fretta, presentano Maria Barakou e Paolo Di Paolo - 3 novembre ore 10.45 | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Simboli, presentano Virginia Salles e Amato Luciano Fargnoli - 8 novembre ore 20.45 | Libreria Punto Einaudi
Sense8 e l’evoluzione umana, presenta Tiziana Esecuzione - 15 novembre ore 17.00 | Biblioteca P.P. Pasolini
Fernando Pessoa: l’Io profondo e gli altri Io, presenta Virginia Salles - 1 dicembre ore 10.45 | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Sociodramma dell’Apollo di Veio, regia di Francesco Frigione, con la partecipazione di Nora Lux - 13 dicembre ore 17.00 | Biblioteca P.P. Pasolini
Avere trent’anni nella contemporaneità. Psicologia e risposte artistiche, presenta Alessandro Uselli - 13 dicembre ore 20.45 | Galleria d’arte Medina (via Angelo Poliziano, 32/36)
Segreti, presenta il CSPL fondato da Aldo Carotenuto - 10 gennaio ore 20.45 | Galleria d’arte Medina
L’amore, la fragilità, la forza, presenta Francesco Frigione - 17 gennaio ore 17.00 | Biblioteca P.P. Pasolini
La spirale virtuosa dell’attenzione nella Mindfulness, presenta Tiziana Esecuzione - 14 febbraio ore 20.45 | Galleria d’arte Medina
Antonio Dorella presenta Francesco Bricolo Il Caravaggio perduto - 21 febbraio ore 17.00 | Biblioteca P.P. Pasolini
Mistero, magia e realtà nel film di Ozpetek Napoli velata, presenta Amato Luciano Fargnoli - 13 marzo ore 20.45 | Galleria d’arte Medina
Sebastiao Salgado. La trasparenza del mondo, presenta Virginia Salles - 20 marzo ore 17.00 | Biblioteca P.P. Pasolini
Psicologia della rivoluzione digitale, presenta Antonio Dorella - 10 aprile ore 20.45 | Galleria d’arte Medina
Nascere: parto e rinascita, da trauma a opportunità, presentano Luca Sarcinelli e Benedetta Rinaldi - 17 aprile ore 17.00 | Biblioteca P.P. Pasolini
Storie d’amore. Una poesia per raccontare, presenta Marina Malizia - 15 maggio ore 17.00 | Biblioteca P.P. Pasolini
Carver e Murakami, al confine tra amore e solitudine, presentano Luca Sarcinelli e Benedetta Rinaldi - 15 maggio ore 20.45 | Galleria d’arte Medina
Way to blue. Nick Drake, presenta Alessandro Uselli - 12 giugno ore 20.45 | Galleria d’arte Medina
Crescere e separarsi. Cenerentola oggi calzerebbe il 41, presentano Amato Luciano Fargnoli e Monica Ferraioli - 19 giugno ore 17.00 | Biblioteca P.P. Pasolini
Viaggio al termine della notte: la Grande Bellezza di Paolo Sorrentino, presenta Francesco Frigione.
Informazioni
Sito web: http://centrostudipsicologiaeletteratura.org/le-attivita-del-cspl/conversazioni/
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma museo nazionale etrusco le conversazioni del venerdì
Ultimo aggiornamento 31/12/2019