- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
MAXXI
Via Guido Reni, 9a - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 25 Gennaio 2020 al 15 Febbraio 2020
dalle 11.30
Le Storie dell'Architettura 2020
MAXXI - Via Guido Reni, 9a - ROMA (RM)
Quattro incontri per conoscere la poliedrica attività di Gio Ponti, dall’architettura al design, all’insegnamento e l’editoria, dalla decorazione alla scenografia
In occasione della mostra Gio Ponti. Amare l’architettura, la rassegna Le Storie dell'Architettura propone quattro incontri per conoscere la poliedrica attività di Ponti, dall’architettura al design, all’insegnamento e l’editoria, dalla decorazione alla scenografia. Il programma intende affiancare la mostra nell’introduzione e nell’avvicinamento del pubblico alla poliedrica attività di Ponti: architettura e design, insegnamento e editoria, decorazione e scenografia; un’eredità che non ha eguali in versatilità, estro, applicazione. Un percorso pensato per delineare il profilo professionale di colui che ha partecipato attivamente alla rinascita del design italiano del dopoguerra.
Calendario
- 25 gennaio | Gio Ponti e le arti con Francesca Zanella
“Qual é la più importante delle arti? È una questione che non ha nessuna importanza”. Dai primi interventi a partire dagli anni Trenta, sino agli anni Settanta, nell’ambito della progettazione, della scrittura, della editoria e dell’art direction in Triennale rintracciamo un costante declinazione dell’eterno tema della relazione tra le arti e una attenzione alla trasformazione dei linguaggi plastici e visivi. - 1 febbraio | Gio Ponti e il design. Una regia per il design con Domitilla Dardi
Il design è una delle discipline sulle quali Ponti si è maggiormente espresso, non solo come progettista, ma anche nel ruolo strategico dell’art direction. La sua relazione con le aziende è stata, infatti, spesso quella di un regista che ne ha indirizzato le sorti, fondendo le capacità del progettista con la visione dell’impresa. - 8 febbraio | Gio Ponti e la città con Giorgio Ciucci
Il rapporto di Ponti con la città non è filtrato da teorie o da piani urbanistici. Più semplicemente, fin dagli anni Trenta egli osserva la città, Milano in particolare, nelle sue componenti edilizie. Punto di sintesi sarà fra il 1937 e il 1940 il progetto per una vasta area residenziale, la “Spina Verde” allo Scalo Sempione, riproposto nel dopoguerra come “Il Fiume Verde. - 15 febbraio | Gio Ponti e l’editoria con Roberto Dulio
Sul numero 53 di “Domus”, del maggio 1932, Gio Ponti pubblica un suo breve ma incisivo articolo sulla fotografia in relazione all’editoria di settore, in cui dimostra una consapevolezza dell’uso della fotografia e delle sue implicazioni così acuta che, insieme agli interessi che Ponti ha sempre alimentato per l’arte, l’editoria, la moda, la réclame, non potevano che determinare la messa a punto di una sofisticata strategia di comunicazione visiva.
Informazioni
MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni, 4/a - 00196 ROMA (RM)
Telefono: 06.39967350
Sito web: http://www.maxxi.art/
Tariffe
singolo incontro 5 euro, abbonamento 4 incontri 15 euro
Parole chiave
design architettura MAXXI le storie dell'architettura gio ponti
Ultimo aggiornamento 16/01/2020