- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Teatro Costanzi
Piazza Beniamino Gigli, 7 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 3 Dicembre 2018 al 28 Ottobre 2019
Lezioni di Opera 2018/19
Teatro Costanzi - Piazza Beniamino Gigli, 7 - ROMA (RM)
Gli incontri, per appassionati e neofiti, illustrano il contesto, i contenuti musicali e drammatici delle opere in cartellone al Teatro dell’Opera di Roma
Come si ascolta un’opera lirica? In che modo il testo, la scena, la musica interagiscono nel creare la forma di spettacolo dal vivo più amata degli ultimi quattro secoli? Come si trasforma il teatro musicale nel corso della storia, cosa distingue le opere di Mozart da quelle di Verdi, di Wagner o di Puccini? Le Lezioni di Opera rispondono a queste e a molte altre domande, con un linguaggio semplice e accessibile e con l’aiuto di un gran numero di esempi musicali sia dal vivo che registrati.
Affidate a Giovanni Bietti, uno dei più apprezzati divulgatori italiani, notissima voce radiofonica (è uno dei conduttori delle Lezioni di Musica su Rai-RadioTre), le Lezioni di Opera prendono in esame i brani in programma nel cartellone del Teatro dell’Opera: di ogni singola opera si illustrano il contesto e i contenuti musicali e drammatici in modo da permettere a chiunque, dall’appassionato al neofita, di godersi la rappresentazione apprezzandone ogni sfumatura. Ma allo stesso tempo lo sguardo si spinge al di là delle singole opere: ognuna di esse può infatti essere letta come la particolare risposta che un grande compositore ha dato, in un preciso momento storico, alle domande e ai problemi che l’opera, genere “multimediale” per eccellenza, pone fin dalle origini: il rapporto tra parole e musica, tra suono e scena, tra convenzione e innovazione. E tra la vita e l’arte, visto che l’opera è sempre stata considerata “specchio del mondo”.
Ecco gli appuntamenti in programma per la stagione 2018/19:
- 3 dicembre 2018, ore 20.00 | Teatro Costanzi
Rigoletto - 18 febbraio, ore 20.00 | Teatro Costanzi
Anna Bolena - 11 marzo 2019, ore 20.00 | Teatro Costanzi
Orfeo ed Euridice - 15 aprile 2019, ore 20.00 | Teatro Costanzi
La vedova allegra - 20 maggio 2019, ore 20.00 | Teatro Costanzi
L’angelo di fuoco - 3 giugno 2019, ore 20.00 | Teatro Costanzi
La Cenerentola - 4 luglio 2019, ore 19.15 | Terme di Caracalla
Aida - 19 luglio 2019, ore 19.15 | Terme di Caracalla
La traviata - 23 settembre 2019, ore 20.00 | Teatro Costanzi
Don Giovanni - 28 ottobre 2019, ore 20.00 | Teatro Costanzi
Idomeneo, re di Creta.
Maggiori dettagli e modalità di partecipazione alle Lezioni di Opera sul sito Operaroma.it.
Informazioni
Teatro dell’Opera di Roma - Teatro Costanzi
Indirizzo: Piazza Beniamino Gigli, 7 - 00184 ROMA (RM)
Telefono: 06.481601
Sito web: http://www.operaroma.it
Email:
ufficio.biglietteria@operaroma.it
promozione.pubblico@operaroma.it
Tariffe
Biglietto: 8 euro. Abbonamento: 50 euro. Per Aida e La traviata a Caracalla: posto unico 5 euro
Parole chiave
musica teatro musicale opera lirica Teatro dell'Opera di Roma lezioni di opera stagione 2018/19
Ultimo aggiornamento 04/07/2019