- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin, 30 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 28 Novembre 2021 al 27 Marzo 2022
dalle ore 11.00
Lezioni di storia 2021/22 - La guerra dei sessi
Auditorium Parco della Musica - Viale Pietro De Coubertin, 30 - ROMA (RM)
La diciassettesima edizione del ciclo - prevista in presenza e in streaming - racconterà il conflitto tra donne e uomini nel corso della storia dell'umanità, nelle sue tante forme
Le Lezioni di storia tornano in presenza all’Auditorium Parco della Musica dal 28 novembre 2021 al 27 marzo 2022. Il nuovo ciclo vedrà il pubblico tornare nella Sala Sinopoli che per sedici anni ha registrato il tutto esaurito. Quest’anno il progetto è ancora più ampio perché si potrà assistere alle Lezioni da tutta Italia in diretta streaming tramite la piattaforma auditoriumplus.com.
La guerra dei sessi è il tema scelto per la nuova edizione in cui si racconterà il conflitto tra donne e uomini nel corso della storia dell’umanità, nelle sue tante forme: dalla famiglia alla politica, dall’economia alla letteratura, dall’arte allo spettacolo.
Storie straordinarie e controverse, dalle più note a quelle sconosciute, dimostreranno soprattutto la forza, il talento, l’astuzia e l’immaginazione di alcune grandi donne che hanno combattuto le disuguaglianze di genere nei vari campi, allontanandosi dagli stereotipi sociali delle diverse epoche.
Il ciclo è ideato dagli Editori Laterza e realizzato in coproduzione con la Fondazione Musica per Roma. Come nelle edizioni precedenti, tutte le lezioni saranno introdotte da Paolo Di Paolo.
Programma completo su Laterza.it.
Informazioni
Auditorium Parco della Musica
Indirizzo: Viale Pietro De Coubertin, 30 - 00196 ROMA (RM)
Telefono: 06.80241281 - Biglietteria 892982
Fax: 06.80241211
Email: info@musicaperroma.it
Sito web: http://www.auditorium.com
Tariffe
Lezioni in presenza: abbonamento 95 euro; biglietto singolo 14 euro; abbonamento studenti 40 euro; biglietto singolo studenti 5 euro. Lezioni in diretta streaming sulla piattaforma AuditoriumPlus: abbonamento 40 euro; biglietto singolo 6 euro
Parole chiave
Auditorium Parco della Musica lezioni di storia diretta streaming eva cantarella valeria palumbo
Ultimo aggiornamento 22/02/2022