- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 27 Novembre 2020 al 28 Maggio 2021
Pillole di arte contemporanea online 2020/21
Un nuovo ciclo di appuntamenti del format didattico-esperienziale online a cura di Marta Silvi
Fondazione smART – polo per l’arte presenta un nuovo ciclo di appuntamenti del format didattico – esperienziale Pillole di arte contemporanea nella nuova formula (online) sempre a cura di Marta Silvi. Dopo l’esperienza della passata edizione con il ciclo di incontri, organizzato in lezioni frontali e visite esterne, per avvicinare il pubblico ai linguaggi dell'arte contemporanea e quella delle Pillole a domicilio, appuntamenti virtuali con alcuni protagonisti della scena contemporanea, venerdì 27 novembre parte un’ulteriore evoluzione del progetto attraverso una formula di lezioni on line a cui si accompagnano visite esterne ad alcuni dei luoghi del contemporaneo più importanti della capitale. Il nuovo corso è dedicato ad uno dei linguaggi più provocatori dell'arte contemporanea: Il corpo come misura e limite. La performance e le forme della resistenza umana nell'arte.
Calendario
- 27 novembre ore 17.30 | Introduzione alla performance. Gli anni Sessanta: Yoko Ono, lo sguardo femminista
- 19 dicembre ore 15.00 | Visita ad alcune gallerie di arte contemporanea (Monitor, Richter, Sara Zanin, Operativa, Magazzino, Ex Elettrofonica)
- 11 gennaio ore 17.30 | Gli anni Settanta: il caso Marina Abramović
- 29 gennaio ore 15.00 | Visita alla Quadriennale di Roma, Palazzo delle Esposizioni
- febbraio 2021 | Gli anni Settanta Arte/vita: Vito Acconci, Chris Burden, Joseph Beuys, Bruce Nauman e Bas Jan Ader
- marzo 2021 | Gli anni Ottanta e Novanta: Tino Sehgal, Sislej Xhafa, Fischli and Weiss
- marzo 2021 | Studio visit in studio d’artista
- aprile 2021 | L’inizio del XXI secolo. La metafora come oggetto artistico: Francis Alÿs, Guido van der Werve Nico Vascellari. Il corpo come misura
- aprile 2021 | Visita a una Fondazione di arte contemporanea (Nomas, Fondazione Baruchello, Volume!, Fondazione Memmo, Fondazione Alda Fendi, Fondazione Giuliani, Pastificio Cerere)
- maggio 2021 | Una sola moltitudine di Filippo Berta e Calixto Ramirez. Intervento in collaborazione con Saverio Verini
- maggio 2021 | Visita a una mostra da definire.
Maggiori dettagli su Fondazionesmart.org.
Informazioni
Sito web: http://www.fondazionesmart.org/
Tariffe
partecipazione al singolo incontro: 10 euro
Parole chiave
yoko ono Marina Abramović smart polo per l'arte pillole di arte contemporanea marta silvi
Ultimo aggiornamento 11/01/2021