- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Indirizzi utili
Mappa [ Espandi ]
Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 19 Ottobre 2019 al 17 Novembre 2019
dalle ore 11.00
Pompei e Santorini - gli incontri a teatro
Teatro Argentina - Largo di Torre Argentina, 52 - ROMA (RM)
Storici, scrittori e divulgatori scientifici dialogano sui temi della mostra alle Scuderie del Quirinale. Ingresso gratuito
In occasione della mostra Pompei e Santorini. L'eternità in un giorno (Scuderie del Quirinale, 11 ottobre - 6 gennaio 2020) che propone un confronto straordinario e inedito fra i due siti antichi accumunati da un’identica fine, due conversazioni a ingresso gratuito con storici, giornalisti, scrittori.
Calendario
- 19 ottobre | Pompei e Santorini. La mostra - Massimo Osanna e Demetrios Athanasoulis con Corrado Augias
Massimo Osanna, Direttore generale del Parco Archeologico di Pompei, e Demetrios Athanasoulis, Direttore dell’Eforia delle Antichità delle Cicladi, raccontano, in un dialogo incalzante con il giornalista e scrittore Corrado Augias, il viaggio che ha condotto alla nascita di un’esposizione ambiziosa e sorprendente. È una “passeggiata” tra le sale della mostra, condotta eccezionalmente dai due curatori dell’esposizione, zigzagando tra i due siti archeologici, i manufatti, gli antichi affreschi e le opere d’arte moderna e contemporanea. - 17 novembre | L’eruzione vulcanica: fascinazione, catastrofe e rinascite - Mario Tozzi, Carlo Bordoni con Lorenzo Gigotti
Tre sguardi, tre acutissimi osservatori del fenomeno eruttivo lo raccontano dal punto di vista scientifico, geologico e sociale. Perché si verifica un’eruzione vulcanica? E come reagisce l’uomo di fronte a una catastrofe di tale portata? La paura, il senso di impotenza e l’idea di una fine improvvisa non escludono ammirazione e fascino di fronte alla forza della natura. A Pompei e ad Akrotiri, sull’isola di Santorini, la lava che ha sommerso le città decretando la loro fine ha permesso, allo stesso tempo, di conservare e trasmettere ai secoli a venire l’intero mondo di due civiltà.
Informazioni
Scuderie del Quirinale
Indirizzo: Via Ventiquattro Maggio, 16 - 00187 ROMA (RM)
Telefono: 02.92897722
Email: info@scuderiequirinale.it
Sito web: http://www.scuderiequirinale.it
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Scuderie del Quirinale Teatro Argentina Corrado Augias pompei e satorini l'eternità in un giorno
Ultimo aggiornamento 15/10/2019