- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
La Galleria Nazionale - Sala delle colonne
Viale delle Belle Arti, 131 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 21 Ottobre 2018 al 17 Marzo 2019
dalle 11.00 alle 13.00
Psicoanalisi e arte
La Galleria Nazionale - Sala delle colonne - Viale delle Belle Arti, 131 - ROMA (RM)
Ciclo di incontri gratis che intrecciano l’arte con la psicoanalisi, sulle orme di un dialogo sempre esistito ma divenuto esplicito dalle origini del movimento freudiano
La Galleria Nazionale e la Società Psicoanalitica Italiana organizzano Psicanalisi e arte, ciclo di 6 incontri che intrecciano l’arte con la psicoanalisi, sulle orme di un dialogo sempre esistito ma divenuto esplicito dalle origini del movimento freudiano. Uno storico dell’arte del museo e uno psicanalista dialogheranno dal proprio versante prendendo spunto dalle opere della collezione della Galleria Nazionale.
Calendario
- 21 ottobre | La Distruttività
Michele Cammarano, La battaglia di Dogali, 1886
con Anna Nicolò, psicoanalista; Bruno Tobia, storico; Emanuela Garrone, storica dell’arte - 11 novembre | Il Trauma
Alberto Burri, Grande plastica, 1963
M. Vigna Taglianti, psicoanalista; Emanuela Garrone, storica dell’arte - 9 dicembre | La Natura
Giuseppe Palizzi, Bosco di Fontainebleau, 1874
Domenico Chianese, psicoanalista; Chiara Stefani, storica d’arte - 20 gennaio 2019 | Il Doppio
Michelangelo Pistoletto, I visitatori, 1968
Lucio Russo, psicoanalista; Marcella Cossu, storica dell’arte - 7 febbraio | Il Perturbante
Berlinde De Bruyckere, We are all Flesh, 2012
Lorena Preta, psicoanalista; Marcella Cossu, storica dell’arte - 17 marzo | Il Sogno
Cy Twombly, La caduta di Iperione, 1962
Fabio Castriota, psicoanalista; Emanuela Garrone, storica dell’arte.
Informazioni
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: Viale delle Belle Arti, 131 - 00197 ROMA (RM)
Telefono: 06.322981
Fax: 06.3221579
Email: gan-amc@beniculturali.it
Sito web: http://lagallerianazionale.com/
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma psicanalisi la galleria nazionale psicanalisi e arte
Ultimo aggiornamento 19/10/2018