- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Appuntamenti e iniziative


Dal 13 Aprile 2021 al 6 Luglio 2021
dalle ore 18.30
Radici. Sguardi sulla mostra
Quattro incontri online gratuiti sui canali social del Museo dell’Ara Pacis per approfondire la mostra dedicata a Josef Koudelka
Prende il via il 13 aprile il ciclo Radici. Sguardi sulla mostra: quattro incontri online gratuiti sui canali social del Museo dell’Ara Pacis, un approfondimento intorno alla mostra Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza allestita presso il museo.
Gli incontri avranno quattro protagonisti d’eccezione: il fotografo Andrea Jemolo che proporrà una riflessione su cosa significhi fotografare la città, l’architettura, la memoria; l’archeologo Emanuele Greco che esplorerà il contesto archeologico in cui sono state realizzate le immagini del fotografo ceco; il geografo Franco Farinelli che indagherà sull’attualità del mito e sul carattere “mitologico” della fotografia di Koudelka; l’archeologo Simone Foresta che descriverà quanto la fotografia contribuisca a costruire il sentimento per l’antico: bellezza e sconcerto, ordine e caos, stupore e inquietudine.
In un dialogo aperto e coinvolgente, ogni relatore offrirà il proprio sguardo sullo straordinario viaggio fotografico di Josef Koudelka alla scoperta delle radici della nostra storia: cento spettacolari immagini panoramiche, molte delle quali di grande formato. Il lavoro presentato è il frutto di un progetto unico nel suo genere, durato trent’anni, e realizzato esplorando e ritraendo con tenacia e continuità alcuni dei più rappresentativi e importanti siti archeologici del Mediterraneo.
Calendario
- 13 aprile | Andrea Jemolo - Vedere per comprendere. Fotografare l’archeologia romana
- 11 maggio | Emanuele Greco - Storia e storie dal Mediterraneo
- 15 giugno | Franco Farinelli - Il percorso e la mappa. Il viaggio di Josef Koudelka alla ricerca delle radici del Mediterraneo
- 6 luglio | Simone Foresta - Impressioni, emozioni, rovine.
Informazioni
Musei in Comune - Museo dell'Ara Pacis
Indirizzo: Lungotevere in Augusta - 00186 ROMA (RM)
Telefono: 060608
Email: info@arapacis.it
Sito web:
http://www.arapacis.it
http://www.museiincomuneroma.it
Parole chiave
Ultimo aggiornamento 08/06/2021