- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 18 Ottobre 2020 al 30 Maggio 2021
RIF Museo delle periferie - incontri
Un progetto che intende accendere un riflettore sul tema delle periferie, nell’ambito di un’analisi più ampia del fenomeno urbano su scala globale
Il RIF Museo delle periferie è un progetto di Roma Capitale, Azienda Speciale Palaexpo, Municipio VI. Ideato e diretto da Giorgio de Finis, il RIF intende accendere un riflettore sul tema delle periferie, nell’ambito di un’analisi più ampia del fenomeno urbano su scala globale. L’obiettivo del museo d’arte contemporanea e del suo centro studi multidisciplinare è approfondire la conoscenza delle metropoli del terzo millennio, ma soprattutto immaginare e contribuire a realizzare, per il tramite di pratiche artistiche e relazionali, una città più equa, partecipata, inclusiva: la città di tutti.
In attesa di una sede definitiva (l’edificio sarà realizzato in via dell’Archeologia a Tor Bella Monaca), il RIF inizia le sue attività con un calendario di lezioni magistrali che si terranno tutte le domeniche presso il Teatro di Tor Bella Monaca (sale 1 e 2), e un ciclo di incontri di Automappatura di spazi e progetti nati in seno alle periferie della Capitale, propedeutici alla realizzazione di una Guida della periferia di Roma, che si terranno settimanalmente di mercoledì presso l’istituto scolastico Melissa Bassi in via dell’Archeologia 139.
Sempre presso le aule messe a disposizione dalla scuola si terranno gli incontri sullo stato di avanzamento del progetto artistico promosso dal RIF, ROMO (Romolo + reMO), gemellaggi tra quartieri del centro e della periferia affidati ad artisti relazionali che di volta in volta proporranno un “dispositivo” per favorire l’incontro tra pezzi di città che spesso non si conoscono e non si frequentano.
Previsti anche interventi e progetti d’arte site specific nel territorio del Municipio VI, a partire dai tre murales previsti per il blocco R8 in largo Ferruccio Mengaroni.
Programma completo su Museodelleperiferie.it/. Gli incontri possono essere sgeuiti in diretta Facebook su MuseodellePeriferie.
Informazioni
Sito web: https://www.museodelleperiferie.it/
Parole chiave
cultura low cost giorgio de finis incontri online incontri in streaming RIF Museo delle periferie
Ultimo aggiornamento 15/04/2021