- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Appuntamenti e iniziative


Dal 2 Ottobre 2021 al 31 Dicembre 2021
roma città aperta
Luoghi solitamente privati, gli studi degli artisti si aprono per essere spazi di condivisione e partecipazione dove il pubblico potrà scoprire come nasce e prende forma la ricerca artistica
Nomas Foundation presenta roma città aperta, progetto a cura di Raffaella Frascarelli e Sabrina Vedovotto che coinvolge gli artisti che vivono e lavorano a Roma.
roma città aperta vuole avvicinare il pubblico alle arti, interagendo con le associazioni di quartiere e coinvolgendo attivamente i Municipi della città per favorire lo scambio e il confronto necessari alla trasformazione della stessa. Luoghi solitamente privati, gli studi degli artisti si aprono per essere spazi di condivisione e partecipazione dove il pubblico potrà scoprire come nasce e prende forma la ricerca artistica.
roma città aperta è un progetto condiviso attraverso un calendario accessibile al pubblico da Google Calendar: ciascuno potrà prenotare via email o telefonicamente la propria visita. Come da DPCM vigente e in accordo con eventuali future modifiche, tutte le visite rispetteranno le norme adottate in ogni loro indicazione. Le/gli artisti organizzeranno visite online per garantire, proprio in questo momento storico, una partecipazione virtuale ma reale, permettendo a roma città aperta di essere spazio pubblico condiviso e aperto al mondo.
roma città aperta desidera costruire una relazione lenta che possa radicarsi e maturare nel tempo, dando vita a un archivio permanente sulla ricerca artistica della città in grado di dialogare con la società.
Con Lia Fassari, Direttore dell’Unità di Ricerca Aesthetics in the Social, prevede incontri, talk, seminari disseminati nei diversi municipi della città con il coinvolgimento di artisti, studiosi, esperti e soprattutto cittadini.
In partnership con Tools for Culture sviluppa una serie di iniziative culturali tese a favorire inclusione e integrazione sociale, in particolare una ricognizione degli artisti legati a comunità non italiane insediate a Roma con l'obiettivo di ridefinire la mappa artistica multiculturale dell'Urbe.
Il progetto è interamente gratuito e senza scopo di lucro.
Info e prenotazioni su Romacittaaperta.com/book.
Informazioni
Nomas Foundation
Indirizzo: Viale Somalia, 33 - 00199 ROMA (RM)
Telefono: 06.86398381
Email: info@nomasfoundation.com
Sito web: http://www.nomasfoundation.com
Sito web: https://romacittaaperta.com/info
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Nomas Foundation visite guidate gratuite Roma città aperta studi d'artista visite guidate online
Ultimo aggiornamento 30/09/2021