- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 2 Novembre 2021 al 30 Giugno 2022
Roma racconta... Educare alle mostre, educare alla città
Ciclo di conferenze gratuite in cui direttori di museo, curatori, studiosi e docenti universitari presentano un programma che volutamente mescola e integra gli studi umanistici
Roma racconta… è il ciclo di conferenze curato dal Servizio Coordinamento Attività didattiche di Sovrintendenza che prosegue la consolidata tradizione di Educare alle mostre, educare alla città.
Un grande laboratorio condiviso in cui direttori di museo, curatori, studiosi e docenti universitari presentano esperienze e analisi, in un programma che volutamente mescola e integra gli studi umanistici, da tradurre in percorsi educativi e di crescita culturale, dedicati non soltanto a studenti e professori, ma anche a tutti i cittadini.
12 sono le sezioni per raccontare quest’anno Roma
- Le mostre
- Il patrimonio
- L'archeologia
- Le collezioni
- Gli archivi
- Gli artisti
- Le nuove tecnologie
- Il Medioevo
- Il Settecento
- Il teatro
- Il paesaggio
- Storie di donne
Il programma è realizzato grazie al lavoro in rete con altre istituzioni: il Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo della Sapienza Università di Roma, Il Dipartimento di Lettere Moderne della Sapienza Università di Roma, il corso di Laurea in Beni Culturali della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma di Tor Vergata, il Dipartimento di Architettura di Roma Tre, l’Accademia di Belle Arti. Collaborano alla realizzazione del programma le operatrici volontarie del Servizio Civile Nazionale, progetto della Sovrintendenza Capitolina Educhiamo insieme.
Calendario completo su Scuole.museiincomuneroma.it.
Informazioni
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare educare alle mostre educare alla città
Ultimo aggiornamento 17/11/2021