- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Giardino di Largo Corrado Ricci - lato Torre dei Conti
Largo Corrado Ricci - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 27 Luglio 2022 al 22 Febbraio 2023
Scavi in Comune. Lo scavo di Largo Corrado Ricci
Giardino di Largo Corrado Ricci - lato Torre dei Conti - Largo Corrado Ricci - ROMA (RM)
Le visite illustrano l’andamento degli scavi, mostrando ciò che di solito vedono solo gli addetti ai lavori. Gratis con prenotazione
Con la nuova iniziativa Scavi in Comune si condividono con cittadini e visitatori le fasi di un cantiere urbano. Le visite illustrano l’andamento dei lavori, con lo scopo di rendere partecipe il pubblico fin dai primi passi delle attività di cantiere e di mostrare ciò che di solito è oggetto di ricerca e di studio solo per gli addetti ai lavori.
Lo scavo si svolge in corrispondenza dell’angolo nord-orientale dell’antico Foro della Pace, a ridosso delle c.d. “Colonnacce”. Questo settore del monumento ha vissuto una stratificazione urbana plurisecolare, che le indagini archeologiche intendono rimettere in luce. Il cantiere è inoltre propedeutico all’ampliamento dell’area di indagine in tutto il giardino di Largo Corrado Ricci fino alla Torre dei Conti, nell’ambito degli interventi di riqualificazione urbana e del patrimonio previsti dal PNRR/Caput Mundi.
Le visite sono condotte da archeologi e storici dell’arte della Sovrintendenza Capitolina che lavorano nel cantiere.
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00). Massimo 10 persone a gruppo.
Calendario completo su Sovraintendenzaroma.it.
Ultimo aggiornamento 12/12/2022