- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Mappa [ Espandi ]
Museo di Roma in Trastevere
Piazza di Sant'Egidio, 1b - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 28 Ottobre 2021 al 10 Febbraio 2022
Storie di fotografe e di immagini
Museo di Roma in Trastevere - Piazza di Sant'Egidio, 1b - ROMA (RM)
In occasione della mostra dedicata a Margaret Bourke-White, un ciclo di incontri intorno a fotografia e identità femminile
Prende il via il 28 ottobre 2021 Storie di fotografe e di immagini, il ciclo di incontri intorno a fotografia e identità femminile. Un programma di approfondimento pensato in occasione della mostra Prima, donna. Margaret Bourke-White, in esposizione fino al 27 febbraio 2022.
Fino al 10 febbraio 2022, grazie alla collaborazione con la Fondazione Forma per la Fotografia, verrà proposta una serie di incontri e approfondimenti sulle protagoniste, i diversi sguardi e i temi della fotografia e dell’identità femminile.
Sono previsti tre filoni tematici. Il primo prende il titolo Fotografe raccontate da fotografe: quattro autrici di oggi raccontano le protagoniste del passato che le hanno coinvolte, influenzate, interessate e il cui lavoro è stato di ispirazione per la ricerca che, nel tempo, stanno portando avanti. A dare il via sarà, proprio il 28 ottobre 2021, il racconto che Anna Di Prospero farà di Vivian Maier. Si proseguirà il 18 novembre 2021 con Ilaria Magliocchetti Lombi che si concentrerà su Mary Ellen Mark. A seguire, il 2 dicembre 2021, Simona Ghizzoni parlerà della vita e del lavoro di Sally Mann, per poi terminare con Simona Filippini, il 20 gennaio 2022, che ha scelto di porre al centro del suo incontro Tina Modotti. L’appuntamento è sempre alle 17.30 per tutte.
Contemporaneamente, verrà portato avanti un altro approfondimento, Uno sguardo diverso. La fotografia come strumento di indagine sull’identità: due incontri, in collaborazione con il Centro di Ricerca FAF. Fotografia Arte femminismo, indagheranno il rapporto, intenso e fecondo, tra lo strumento fotografico e l’indagine dell’identità femminile; un filo rosso che percorre tutta la storia della fotografia. Federica Muzzarelli (Università di Bologna) il 9 dicembre 2021 alle 17.30 proporrà un talk dal titolo Corpo e azione. Fotografe tra Otto e Novecento. Mentre Raffaella Perna (Università di Catania) sarà protagonista il 10 febbraio 2022, sempre alle 17.30, con Donne, fotografia, identità attraverso i libri delle fotografe degli anni Settanta.
A completare il quadro sulla fotografia al femminile contribuirà anche la Maratona Le fotografe, ovvero la proiezione di quattro film documentari dedicati ad altrettante fotografe italiane, una produzione Sky Original in onda su Sky Arte, di cui sono state selezionate quattro puntate:
- Ilaria Magliocchetti Lombi - Un Ritratto In Due
- Guia Besana - Una questione personale
- Zoe Natale Mannella - Intimità
- Simona Ghizzoni - Tutto parla di Me
Le proiezioni sono previste nelle domeniche del 7 novembre e 5 dicembre 2021, e il 2 gennaio e 6 febbraio 2022 dalle 15.00 alle 19.00.
Ingresso gratuito con prenotazione allo 060608 fino a esaurimento posti disponibili (max 70 persone).
Informazioni
Musei in Comune - Museo di Roma in Trastevere
Indirizzo: Piazza di Sant'Egidio, 1/b - 00153 ROMA (RM)
Telefono: 060608
Email: info@museodiromaintrastevere.it
Sito web: http://www.museodiromaintrastevere.it
Parole chiave
Museo di Roma in Trastevere fotografia contemporanea margaret bourke-white donne fotografe
Ultimo aggiornamento 08/02/2022