- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Indirizzi utili
dalle ore 15.00
Appuntamenti e iniziative


Dal 20 Maggio 2020 al 17 Giugno 2020
Accademia di Romania: I Mercoledì letterari 2020
dalle ore 15.00
Un ciclo di mini-conferenze e video letture online per presentare le opere di scrittori romeni tradotti e pubblicati in lingua italiana
L'Accademia di Romania a Roma propone I Mercoledì letterari, una nuova serie di incontri letterari virtuali. Nell’ambito della nuova edizione saranno presentate, attraverso mini-conferenze e video letture, le opere di alcuni scrittori romeni tradotte in italiano e pubblicate da case editrici italiane. Si porteranno all’attenzione del pubblico italiano e romeno Mircea Cărtărescu, Miron Costin, Mircea Ivănescu, Liliana Nechita, Marta Petreu, Andrei Pleșu.
Il progetto è realizzato in collaborazione con AIR - Associazione Italiana di Romenistica, Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università di Padova, Lettorato di Lingua Romena del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell'Università di Torino.
Ecco il calendario dei prossimi incontri in programma:
- 20 maggio
Presentazione del volume Pittoresco e malinconia di Andrei Pleșu, traduzione di Anita Paolicchi, prefazione di Victor Ieronim Stoichiță (Edizioni ETS, Pisa 2018). La traduttrice leggerà dal volume e farà una breve presentazione del libro. - 1° giugno
Letture in lingua italiana dall’opera dello scrittore Mircea Cărtărescu. Le letture dai testi dello scrittore saranno realizzate dal suo traduttore prof. Bruno Mazzoni (Università di Pisa) e da un noto scrittore italiano della giovane generazione. - 10 giugno
Presentazione del volume Altre poesie scelte (1968-1976) di Mircea Ivănescu, edizione bilingue, selezione e traduzione di Federico Donatiello (Criterion Editrice, Milano 2020). L’evento sarà presentato attraverso una mini-conferenza tenuta dal prof. Dan Cepraga (Università di Padova) e dal traduttore del volume (breve presentazione e lettura).
In collaborazione con: Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova - 17 giugno
Presentazione del volume Piccola mamma di Liliana Nechita (Pasquale D’Arco Editore, 2020). L’evento sarà presentato dall’autrice del volume insieme ad Alessandra Del Balio.
Il pubblico potrà seguire gli appuntamenti de I Mercoledì letterari online sulla pagina Facebook dell'Accademia di Romania.
Informazioni
Sito web:
https://www.facebook.com/AccademiaDiRomania
https://www.icr.ro/roma
Parole chiave
letteratura cultura low cost libri presentazioni di libri romania Accademia di Romania #iorestoacasa gratis online letteratura romena I Mercoledì letterari
Ultimo aggiornamento 14/05/2020