- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Appuntamenti e iniziative


Dal 23 Aprile 2019 al 31 Maggio 2019
Il Maggio dei Libri 2019
IX edizione della manifestazione che porta i libri e il piacere della lettura fuori dai luoghi consueti. La banca dati delle iniziative apre il 18 marzo
Torna Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale di promozione della lettura che anche per la nona edizione si propone di ricordare o far scoprire a tutti la bellezza della lettura. Claim dell’edizione 2019 è Se voglio divertirmi leggo. Il viaggio nella lettura inizia il 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, e si conclude il 31 maggio.
I temi
Il Centro per il libro e la lettura propone alcuni percorsi tematici ai quali ispirarsi, in completa libertà, per organizzare e per partecipare alle numerose iniziative:
- Desiderio e genio. A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci (2 maggio 1519);
- Dove sei giovane Holden? A cento anni dalla nascita di J.D. Salinger;
- Se questo è un uomo. A cento anni dalla nascita di Primo Levi;
- Guarda che luna! A cinquanta anni dall’allunaggio.
Per ciascun filone è disponibile una bibliografia ragionata e suddivisa per fasce d’età
Come aderire
Possono partecipare al Maggio dei Libri le persone più diverse, proponendo iniziative che portino i libri nella quotidianità e fuori dai loro contesti tradizionali. Non solo librerie, biblioteche, scuole e spazi istituzionali, dunque, ma occasioni di lettura condivisa anche nei locali pubblici, nei cinema, nei negozi, sugli autobus, sulle navi, in bicicletta, in palestre, parchi, ristoranti… Si può aderire con iniziative che si svolgano tra il 23 aprile e il 31 maggio. Su segnalazione degli organizzatori, queste saranno inserite nella piattaforma del Maggio dei Libri 2019: la banca dati apre il 18 marzo e raccoglierà via via tutti gli appuntamenti in programma.
I premi
Anche quest’anno sarà assegnato il Premio Maggio dei Libri, destinato alle iniziative più creative e innovative, selezionate per categoria: Associazioni, Biblioteche, Librerie, Scuole, Carceri/Strutture sanitarie e per anziani. E torna anche il concorso destinato alle scuole italiane primarie e secondarie di primo grado. Gli istituti scolastici potranno partecipare con opere grafiche a tema da inviare entro il 10 giugno 2019.
Maggiori dettagli e programma delle iniziative sul sito Ilmaggiodeilibri.it.
Informazioni
Email: ilmaggiodeilibri@cepell.it
Sito web: http://www.ilmaggiodeilibri.it
Parole chiave
letteratura cultura low cost libri gratis a Roma Giornata Mondiale del Libro il maggio dei libri promozione del libro e della lettura
Ultimo aggiornamento 06/03/2019