- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Appuntamenti e iniziative


Dal 23 Aprile 2020 al 31 Ottobre 2020
Il Maggio dei Libri 2020
La campagna di promozione della lettura quest'anno va online: organizzando e seguendo iniziative e appuntamenti di tutti i tipi sul web
Il Maggio dei Libri è la campagna del Centro per il libro e la lettura - Cepell dedicata alla promozione del valore sociale della lettura, fattore chiave nella crescita personale, culturale e civile.
Ma quest'anno il Maggio dei Libri va oltre: con più di 14 mila attività già registrate e 3 milioni 900 mila partecipanti, la decima edizione prosegue fino al 31 ottobre. La consueta data di conclusione, il 31 maggio, diventa così un trampolino per rilanciare l’invito a diffondere la lettura, attraverso spazi e strumenti digitali e riconquistando il prima possibile luoghi e socialità in presenza.
Resterà animato lo spazio dei canali social grazie alla campagna #ioleggoacasa, creata parallelamente a quella promossa dal MiBACT #iorestoacasa.
Il pubblico è invitato a continuare a partecipare alla manifestazione con eventi web che siano iniziative di promozione dei libri e della lettura di qualsiasi tipo, attività che si svolgono solo online, in diretta o in differita, su social network, siti e blog: live streaming, dirette social, campagne di invito alla lettura (diffusione di hashtag, condivisione di foto e post), resoconti di gruppi di lettura, video e audio registrati ecc.
La banca dati è aperta e pronta ad accogliere gli eventi proposti dagli organizzatori.
La campagna potrà poi essere seguita attraverso i canali online dedicati fino al 31 ottobre 2020: il sito ufficiale Ilmaggiodeilibri.it e i profili social Facebook @ilmaggiodeilibri, Twitter @maggiodeilibri e Instagram @ilmaggiodeilibri, inserendo sempre il tag ufficiale #ilmaggiodeilibri.
Informazioni
Email: ilmaggiodeilibri@cepell.it
Sito web: https://www.ilmaggiodeilibri.it
Parole chiave
letteratura cultura low cost libri il maggio dei libri promozione del libro e della lettura #iorestoacasa gratis online #ioleggoacasa
Ultimo aggiornamento 04/06/2020