- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 10 Ottobre 2019 al 13 Ottobre 2019
inQuiete 2019
Un festival dedicato al talento, all’intelligenza e alla creatività delle scrittrici di ieri e di oggi. Ingresso gratuito
La terza edizione di inQuiete, Festival di scrittrici a Roma si svolgerà dall’11 al 13 ottobre 2019 lungo l’isola pedonale del quartiere romano del Pigneto.
inQuiete è un festival dedicato alla scrittura delle donne – organizzato dall'Associazione Mia e dalla Libreria delle donne Tuba – nato dall’esigenza di dedicare un tempo e uno spazio al talento e all’intelligenza delle donne che hanno lasciato un segno importante nella letteratura di oggi e di ieri.
inQuiete vuole rompere i pregiudizi con tre giornate dedicate alle donne che scrivono, alle lettrici e ai lettori, per riaffermare il valore della scrittura delle donne e difendere lo spazio conquistato negli ultimi anni.
In questa terza edizione a inQuiete si alterneranno presentazioni delle ultime uscite editoriali, confronti, brevi ritratti di scrittrici del passato, reading, e laboratori di lettura per bambine e bambini.
Il festival ospiterà autrici italiane, europee, statunitensi, indonesiane, curde e turche, tra le altre: Annalena Benini, Gaja Cenciarelli, Concita De Gregorio, Nadia Fusini, Chiara Gamberale, Loredana Lipperini, Michela Marzano, Valeria Parrella, Veronica Raimo, Lidia Ravera, Nadia Terranova, Miriam Toews e Simona Vinci.
Ci sarà un incontro con Michela Murgia dedicato alla teologia femminista. Si parlerà di movimenti e migrazioni - in particolare con Chiara Ingrao, Elena Stancanelli, Annalisa Camilli e Francesca Mannocchi -, di esilio con Pinar Selek, scrittrice turca condannata all'ergastolo nel suo paese, di corpi violati che resistono insieme alla scrittrice francese Adélaïde Bon, di corpi liberi che si fanno luogo di sperimentazione, con Eva Baltasar e con l’attrice e performer Chiara Bersani che in questa sede presterà a inQuiete la sua voce leggendo Marina Cvetaeva e Widad Nabi. Gli appuntamenti con Ritratti di Signora vedranno protagoniste Mercè Rodoreda, Edith Wharton, Virgilia D’Andrea, Susan Sontag, Nella Nobili, Clarice Lispector, Dolores Prato, Lucia Berlin e Chavela Vargas.
Si parlerà di altre scrittrici che hanno formato il nostro dna: Valeria Solanas in un incontro dal titolo Dall’età ridicola alla biografia di Valerie Solanas: fra opera ed editoria con Margherita Giacobino, Cristina Petrucci e Monica Pietrangeli e di Elsa Morante in un reading di Iaia Forte introdotto da Romana Petri.
In continuità con le scorse edizioni, si parlerà di poesia insieme a Widad Nabi, poeta curdo-siriana e con un incontro dal titolo La poesia è viva insieme a Manuela Fraire, Silvia Bre e Lidia Riviello.
Ci sarà anche lo spazio inQuiete Kids appuntamenti per bambine e bambini e per i loro educatori.
Nasce in questa edizione Galassia inQuiete: una costellazione di scrittrici incontrerà il pubblico all’interno dei locali e degli spazi culturali del quartiere Pigneto.
Infine ci sarà giovedì 10 ottobre un’anteprima e presentazione del programma del 2019 a Grande come una città, in gemellaggio con le attività culturali che si svolgono nel Terzo municipio, con la presentazione di Barracoon di Zora Neale Hurston.
Informazioni
Sito web: https://www.inquietefestival.it
Parole chiave
letteratura cultura low cost gratis a Roma libreria tuba scrittrici inquiete
Ultimo aggiornamento 26/09/2019