- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Teatro Parioli
Via Giosuè Borsi, 20 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 7 Marzo 2022 al 12 Maggio 2022
dalle 20.30
La guerra dei libri
Teatro Parioli - Via Giosuè Borsi, 20 - ROMA (RM)
Quattro appuntamenti gestiti da scrittori che racconteranno le “guerre” letterarie tra discepolo e maestro
Il Teatro Parioli propone il ciclo di incontri La guerra dei libri - I geni letterari alle prese con l’angoscia dell’influenza, a cura dell’Accademia Molly Bloom.
Il critico letterario Harold Bloom la chiamava “angoscia dell’influenza”: la lotta, non sempre vinta, di un grande scrittore contro il suo precursore, il modello da cui ha attinto ispirazione, temi, voce. Scrivere vuol dire depositare il proprio libro su una pila immensa di libri già scritti, e molto spesso – e auspicabilmente – vuol dire anche vampirizzare qualcuno di quei libri, appropriarsi di ciò che c’è stato prima; tutto questo, è ovvio, comporta enormi angosce di indebitamento e la sensazione fallimentare di non essere riusciti a superare il proprio maestro: Oscar Wilde, ad esempio, era consapevole che la sua Ballata del carcere di Reading fosse un chiaro riflesso della Ballata del vecchio marinaio di Coleridge e si diceva convinto che l’influenza sia un trasferimento di personalità: ogni discepolo si porta via un pezzo di maestro. Partendo da questo presupposto, l’Accademia Molly Bloom organizza quattro appuntamenti gestiti da scrittori che racconteranno una di queste “guerre” letterarie tra discepolo e maestro, per provare a capire come il genio sia un impasto complicato tra tradizione e innovazione.
Calendario
- 7 marzo | Camilla Baresani / Michele Masneri
- 21 marzo | Alessandro Piperno / Leonardo Colombati
- 5 maggio | Edoardo Albinati / Elisabetta Rasy
- 12 maggio | Emanuele Trevi / Elena Stancanelli
Maggiori dettagli su Ilparioli.it.
Informazioni
Il Parioli
Indirizzo: Via Giosuè Borsi, 20 - 00197 ROMA (RM)
Telefono: 06.5434851
Email: biglietteria@ilparioli.it
Sito web: https://www.ilparioli.it/
Tariffe
posto unico 10 euro
Parole chiave
scrittura creativa Teatro Parioli Elena Stancanelli emanuele trevi molly bloom
Ultimo aggiornamento 29/04/2022