- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Teatro di Villa Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1a - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 16 Maggio 2019 al 21 Giugno 2019
dalle ore 18.00
Le ragioni della poesia 2019
Teatro di Villa Torlonia - Via Lazzaro Spallanzani, 1a - ROMA (RM)
Quattro nuovi incontri gratuiti per far riflettere sull’importanza della parola della poesia nei nostri anni
Le ragioni della poesia è un ciclo di incontri a cura di Elio Pecora in scena al Teatro di Villa Torlonia. L'edizione 2019 prevede con quattro incontri, fra maggio e giugno, in cui un folto gruppo di poeti leggerà i propri versi, seguitando in un itinerario che vuole far riflettere sull’importanza della parola della poesia nei nostri anni. Le poesie lette in scena dagli autori saranno contemporaneamente proiettate in video; esecuzioni musicali si alterneranno alle letture; un allievo della Scuola di recitazione del Teatro di Roma leggerà poesie di poeti italiani del Novecento trascurati o dimenticati.
I poeti scelti rappresentano, in misura certo non esaustiva, il meglio della poesia italiana dei nostri anni. Hanno età diverse e diversa notorietà: tutti hanno pubblicato raccolte notevoli di poesia per la grande e media editoria e godono di prestigiose bibliografie critiche.
Calendario
- 16 maggio | Giovanni Bracco, Tiziano Broggiato, Ennio Cavalli, Anna Maria Giancarli, Stefania Portaccio, Luigia Sorrentino
- 30 maggio | Annelisa Alleva, Marco Caporali, Bruno Galluccio, Giuseppe Grattacaso, Massimo Pamio, Fabio Scotto
- 6 giugno | Maurizio Cucchi, Luca Benassi, Umberto Fiori, Letizia Leone, Maurizio Soldini, Patrizia Valduga
- 21 giugno | Solstizio d’estate. Festa della Musica e della Poesia
Letture e musiche dedicate all’estate da un folto gruppo di poeti e di persone dell’arte e della cultura.
Informazioni
Teatro di Roma - Teatro Torlonia
Indirizzo: Via Lazzaro Spallanzani, 1a - 00161 ROMA (RM)
Telefono: 060608
Sito web: http://www.teatrodiroma.net/
Parole chiave
poesia cultura low cost gratis a Roma teatro di villa torlonia le ragioni della poesia patrizia valduga
Ultimo aggiornamento 09/05/2019