- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Mausoleo di Sant'Elena
Via Casilina, 641 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 8 Maggio 2022 al 28 Maggio 2022
Letture al Mausoleo
Mausoleo di Sant'Elena - Via Casilina, 641 - ROMA (RM)
Quattro opere che spaziano dal romanzo alla saggistica passando per un itinerario attraverso i luoghi dei poeti in occasione del Maggio dei Libri
Quattro opere che spaziano dal romanzo alla saggistica passando per un itinerario attraverso i luoghi dei poeti. In occasione del Maggio dei Libri, la Soprintendenza Speciale di Roma e la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra promuovono la rassegna letteraria in un monumento della periferia est di Roma: il Mausoleo di Sant’Elena. Quattro appuntamenti dall’8 al 28 maggio per un invito alla lettura e un’occasione per rinsaldare il legame tra il Mausoleo di Sant’Elena e il moderno quartiere di Tor Pignattara.
La rassegna letteraria ideata nel contesto del sito archeologico promuove sia opere legate al territorio del V Municipio sia testi su tematiche di carattere culturale e archeologico. Il progetto culturale si propone come uno strumento per individuare e avvicinare nuovi segmenti di pubblico.
Calendario
- 8 maggio ore 11.00 | Le grandi donne di Roma Antica di Sara Prossomariti
- 14 maggio ore 16.30 | Delitto sul lago di Dario Sardelli
- 21 maggio ore 16.30 | Che fine ha fatto Romolo? di Sergio Fontana
- 28 maggio ore 16.30 | A Roma da Pasolini a Rosselli di Giorgio Ghiotti
Gli incontri saranno introdotti e moderati dai responsabili della Soprintendenza Speciale di Roma e della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.
I partecipanti alle presentazioni potranno effettuare la visita al Mausoleo e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro con un biglietto ridotto subito prima dell’evento letterario. Saranno rispettate tutte le norme di sicurezza anti-covid.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: santimarcellinoepietro@gmail.com.
Informazioni
Sito web: https://www.soprintendenzaspecialeroma.it/
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Roma Est Pigneto mausoleo di sant'elena
Ultimo aggiornamento 10/05/2022