- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Fondazione Memmo
Via della Fontanella di Borghese, 56b - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 12 Aprile 2022 al 16 Ottobre 2022
Amalia Pica. Quasi
Fondazione Memmo - Via della Fontanella di Borghese, 56b - ROMA (RM)
Prima personale in Italia dell’artista argentina, dedita all'analisi delle strategie attuate nella comunicazione e, più in generale, del ruolo del linguaggio
Fondazione Memmo presenta Quasi, prima mostra personale in Italia di Amalia Pica, in programma da martedì 12 aprile a domenica 16 ottobre 2022. La mostra, a cura di Francesco Stocchi, rappresenta un nuovo capitolo della ricerca dell’artista argentina, incentrata sull'analisi delle strategie attuate nella comunicazione e, più in generale, sul ruolo del linguaggio.
Da anni Amalia Pica si interroga sulle dinamiche per mezzo delle qualisi rende l’altro partecipe di un sentimento o di un’idea, attraverso l'utilizzo di disegni, installazioni, sculture, performance. In occasione della mostra alla Fondazione Memmo, Amalia Pica presenta un corpo di sculture inedite, ideale prosecuzione della serie Catachresis, incentrata sulla figura retorica della catacresi. L’estensione di una parola oltre i limiti del suo significato rivela come linguaggio e immagini possano interagire tra loro, concorrendo alla definizione della realtà. La “gamba del tavolo”, il “braccio della sedia”, il “collo della bottiglia”: sono alcuni esempi di catacresi di cui si serve Amalia Pica per la realizzazione delle opere. Il risultato sono figure ibride, commistione di oggetti e forme antropomorfe o animali, dei “quasi” personaggi. Ed è proprio questo avverbio – che esprime una condizione non pienamente raggiunta – a dare il titolo alla mostra. Quasi allude allo stadio intermedio delle sculture realizzate dall’artista, frutto di innesti paradossali e incongruenti, attraverso i quali Pica riesce tuttaviaa suggerire figure e anatomie dotate di una grazia inaspettata.
Ingresso gratuito.
Informazioni
Palazzo Ruspoli - Fondazione Memmo
Indirizzo: Via del Corso, 418 - 00187 ROMA (RM)
Telefono: 06.6874704
Email: info@fondazionememmo.it
Sito web: http://www.fondazionememmo.com/
Giorni di apertura
da lunedì a domenica ore 11.00 - 18.00
Parole chiave
arte contemporanea cultura low cost gratis a Roma artisti in residenza
Ultimo aggiornamento 25/07/2022