- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Mappa [ Espandi ]
Museo di Roma - Palazzo Braschi
Piazza di San Pantaleo, 10 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 16 Giugno 2022 al 4 Settembre 2022
Andiamo avanti noi
Museo di Roma - Palazzo Braschi - Piazza di San Pantaleo, 10 - ROMA (RM)
Raccogliere l'eredità di Gino Strada e trasmettere una cultura di diritti e pace. È l’idea alla base della mostra collettiva gratuita con inediti di importanti autori di fumetti e illustrazioni
Raccogliere la preziosa eredità lasciata da Gino Strada e trasmettere una cultura di diritti e di pace. È l’idea alla base della mostra collettiva Andiamo avanti noi, al Museo di Roma - Palazzo Braschi, da giovedì 16 giugno a domenica 4 settembre 2022, con le opere originali e inedite di importanti autori di fumetti e illustrazioni che hanno messo a disposizione di EMERGENCY la loro creatività sul tema Grazie Gino, continuiamo noi.
Le sale del piano terra ospitano le trenta tavole nate dallo slancio di altrettanti grandissimi artisti, in un’interpretazione libera sul tema, un inno alla ricchezza della diversità per proseguire, tutti insieme, un percorso di diritti e di pace.
Gli artisti della mostra: Giacomo Bevilacqua e Zerocalcare, Mauro Biani, Roberto Hikimi Blefari, Paolo Campana-Ottokin, Cecilia Campironi, Alberto Casagrande, Stefano Disegni, Er Pinto, Camilla Falsini, Anna Formilan-NiNi, Marta Gerardi, Gli scarabocchi di Maicol e Mirco, Riccardo Guasco, Gud-Daniele Bonomo, Laika, Fabio Magnasciutti, Makkox, Manuela Marazzi, Stefano Piccoli S3KENO, Francesco Poroli, Irene Rinaldi, Giulia Rosa, Mattia Surroz e Lorenzo Terranera. Sarà esposto anche il ritratto di Gino Strada realizzato da Milo Manara e donato a EMERGENCY dall’artista.
Informazioni
Musei in Comune - Museo di Roma - Palazzo Braschi
Indirizzo: Piazza di San Pantaleo, 10 - 00186 ROMA (RM)
Telefono: 060608
Fax: 06.67108303
Email: museodiroma@comune.roma.it
Sito web: http://www.museodiroma.it/
Giorni di apertura
dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 19.00
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma zerocalcare emergency milo manara gino strada
Ultimo aggiornamento 25/07/2022