- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Appuntamenti e iniziative


Dal 9 Aprile 2020 al 17 Maggio 2020
Casa Merulana
Palazzo Merulana riapre le sue porte virtuali con un vero e proprio palinsesto social
In un momento così delicato per l’emergenza coronavirus, mentre #restiamoacasa e le nostre vite restano sospese in una dimensione quasi parallela rispetto alla realtà spazio-temporale, continuiamo tutti ad intrattenere i nostri rapporti sociali e lavorativi grazie al web, i social-network e, soprattutto, le videochat.
Cosa accadrebbe se, tra le tante videochiamate, ne ricevessimo qualcuna da parte di un artista? Magari da un artista della meravigliosa Collezione Cerasi, custodita all’interno di Palazzo Merulana a Roma. Ci potrebbe così capitare di chiacchierare con Antonietta Raphael, straordinaria artista del Novecento e simbolo della Collezione Cerasi, che ci racconta cosa si nasconde dietro il suo Autoritratto con violino (1928) oppure con Antonio Donghi, autore di Gita in barca (1934), o ancora Cambellotti e Scipione per citarne alcuni.
I visitatori in video-collezione sono a tu- per-tu con gli artisti che si raccontano attraverso lo strumento più popolare di questo momento. Palazzo Merulana riapre così virtualmente le sue porte con il progetto #casamerulana che prevede un vero e proprio palinsesto social: il racconto del backstage di un’opera d’arte, cartoline virtuali, laboratori per “opere fai da te”, in uno storytelling da costruire insieme al pubblico.
Informazioni
Palazzo Merulana
Indirizzo: Via Merulana, 121 - ROMA (RM)
Telefono: 06.39967800
Email: info@palazzomerulana.it
Sito web:
http://www.palazzomerulana.it/
https://www.coopculture.it/heritage.cfm?id=267
Parole chiave
palazzo merulana collezione cerasi #iorestoacasa casa Merulana
Ultimo aggiornamento 30/04/2020