Per saperne di più

Vedi anche

Mappa  [ Espandi ]

Zoom inZoom outVisualizzazione mappaVisualizzazione fotografica

Scena

Via degli Orti d'Alibert, 1 - ROMA (RM)

Calcola percorso

Inserire l'indirizzo di partenza

Appuntamenti e iniziative

Bookmark and Share
Foto

Dal 2 Aprile 2022 al 30 Aprile 2022

CinEU Forum

Scena - Via degli Orti d'Alibert, 1 - ROMA (RM)

Giovani ed Europa, diritti LGBTQIA+ e solidarietà intergenerazionale attraverso le giovani eccellenze del nuovo cinema italiano

Al via la prima edizione di CinEU Forum, dal 2 al 30 aprile 2022 nella cornice di Scena, spazio polivalente della Regione Lazio.

Quattro fine settimana per quattro appuntamenti con proiezioni, ospiti, testimoni, artisti e protagonisti delle nuove visioni, per parlare di giovani e della loro Europa e raccogliere idee e priorità per le politiche di domani con un obiettivo: far sentire la loro voce e rispondere insieme alle grandi sfide sul futuro dell’Unione Europea e delle nuove generazioni.

L’iniziativa è promossa dalla Regione Lazio all’interno della campagna di comunicazione #StandForSomething, per la sensibilizzazione e la promozione dell’impegno civico dei giovani nelle politiche europee nel contesto della Conferenza Sul Futuro dell’Europa. All’interno di CinEU Forum le nuove leve della cinematografia nostrana offriranno spunti di riflessione per parlare di temi specifici a forte rilevanza giovanile attraverso la proiezione di singole pellicole che affiancheranno panel tematici in un confronto partecipato.

Per ogni appuntamento un panel tematico vedrà confrontarsi importanti ospiti di rilevanza sociale e politica insieme ai giovani del territorio sul tema del giorno, selezionato in funzione della sua rilevanza con il mondo giovanile e con l’Europa. In relazione al tema si cercherà di scrutare e individuare i desideri e le aspettative dei ragazzi per le scelte delle prossime politiche europee, in un confronto partecipato che analizzerà cosa è stato fatto e cosa ancora è possibile migliorare.

I temi trattati saranno: la partecipazione giovanile, l’integrazione europea e il federalismo, i diritti della comunità LGBTQIA+ e la solidarietà intergenerazionale. Al centro degli incontri ci sarà lo sguardo dei ragazzi, le loro necessità e la loro voglia di essere oggi cittadini del domani e protagonisti attivi del cambiamento sociale.

L’ingresso è gratuito, ma su prenotazione mediante l’app LAZIO YOUth CARD, per i possessori dell’omonima carta giovani, e tramite i canali dello spazio.

Programma completo su Laziocrea.it.

Ultimo aggiornamento 06/04/2022