- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Documenti allegati
Appuntamenti e iniziative


Dal 15 Maggio 2012 al 12 Ottobre 2012
dalle ore 21.00
Giovani@teatro
Ultima tappa per la rassegna teatrale gratuita al Centro Culturale Aldo Fabrizi, venerdì 12 ottobre, con lo spettacolo "Polvere"
«Una rassegna teatrale per incontrare i giovani e raccontarli in maniera alternativa, portando, al tempo stesso, cultura e contenuti di alto profilo nelle periferie»: l’Assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani Gianluigi De Palo presenta così l’iniziativa Giovani@teatro, che dal 15 maggio porta in scena 13 spettacoli di giovani compagnie romane in 10 spazi culturali e teatri di periferia. Tutto ad ingresso gratuito.
Il ricco programma spazia tra spettacoli impegnati e divertenti che affrontano contenuti di attualità e non solo: dal precariato alla maternità, dalla droga ai reality show, dalla storia recente di Roma alla vita nascente, dai giovani di ieri a quelli che popolano le notti di oggi.
Programma settembre / ottobre
- sabato 8 settembre | Teatro Roma
Compagnia Teatrale Costellazione
Gente di Plastica ideazione, drammaturgia e regia di Roberta Costantini
Tema di fondo i Reality Show, o meglio, il voyeurismo televisivo, quella sconsiderata abitudine ad osservare, come fossero finzioni, realtà sconcertanti di fronte alle quali è ormai annullata la partecipazione umana, sacrificata al business del mercato televisivo.
Per conoscere meglio lo spettacolo leggi qui - sabato 15 settembre | Teatro Cassia
Compagnia Teatrale Punto & Virgola
8 Donne… per un mistero adattamento teatrale di Cristina Pernazza, regia di Paolo Mellucci
Otto donne che si ritrovano in una casa della campagna francese per trascorrere le festività natalizie ma vengono turbate da un efferato delitto. Una “commedia gialla” che indaga con profondo sguardo l'universo femminile. - martedì 18 settembre | Centrale Montemartini
Roma di Notte di Massimiliano Bruno
Dai vicoli di Trastevere, ai palazzi di Centocelle. Dalle trattorie su Corso Vittorio ai locali di San Lorenzo. Uno spettacolo che racconta i comportamenti della gente qualunque tra mezzanotte e l’alba. Storie divertenti ma a tratti drammatiche sviscerati sottovoce con un linguaggio comico, nell'ambizioso tentativo di tradurre il dramma in risate amare. - sabato 29 settembre | Teatro San Raffaele
Compagnia dei Giovani del Teatro Ghione
Le Belle Notti di Gianni Clementi per la regia di Claudio Boccaccini
Due generazioni a confronto, nello stesso scenario e per la stessa causa, ma a distanza di trent’anni. Dall’occupazione di un noto liceo romano nel 1969, da parte di diciassette giovani studenti a quella di coetanei del 2000, dove i nuovi protagonisti altri non sono che i figli degli occupanti di quel dicembre del ’69. - venerdì 5 ottobre | Spazio Il Mitreo - Arte Contemporanea
Fonderia delle Arti – Vita di donna onlus – Radio Rock
Post Partum (quello che gli uomini dovrebbero sapere e che le donne non dicono)
testo/inchiesta di Betta Cianchini, regia di Luciano Melchionna, con Andrea Lolli
La cruda ed ironica visione maschile di una problematica, la sindrome da stress post partum, che fino ad ora è stata solo ed esclusivamente appannaggio femminile. Nelle nostre case, quando il papà tornava a casa, la mamma diceva: "ora piano, che papà è stanco, ha lavorato tanto. Forza bimbi a cena e a letto". Oggi quando torna a casa il papà si trova un bimbo da gestire e... una "erinni in ciabatte" che vorrebbe essere mamma, lavoratrice e donna e forse…poco "moglie". - venerdì 12 ottobre | Centro Culturale Aldo Fabrizi
Accademia Achille Togliani
Polvere scritto e diretto da Saverio Di Giorgio
Un padre rientra a casa e scopre, con sorpresa e dolore, che il figlio è diventato un tossicodipendente. Sarà l'amore della famiglia a salvare il ragazzo e fargli scegliere il duro percorso per uscire dalla dipendenza. Un tema delicato, trattato intelligentemente con serietà ma nel contempo con toni leggeri della commedia.
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21.00 e sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti disponibili.
Informazioni
Organizzato da
Assessorato alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani
Tra gli spazi coinvolti, la Centrale Montemartini, il Teatro di Tor Bella Monaca e il Centro Culturale Elsa Morante, grazie alla collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale - Sovraintendenza ai Beni Culturali
Parole chiave
spettacoli teatro periferie cultura low cost Roma Capitale dei Giovani Assessorato Famiglia Educazione e Giovani gratis a Roma
Ultimo aggiornamento 10/10/2012