- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Museo preistorico etnografico L. Pigorini
Piazza Guglielmo Marconi, 14 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 21 Settembre 2018 al 28 Dicembre 2018
dalle 16.30 alle 18.30
I venerdì del Museo delle Civiltà
Museo preistorico etnografico L. Pigorini - Piazza Guglielmo Marconi, 14 - ROMA (RM)
Appuntamenti gratuiti per conoscere il Museo delle Civiltà, il suo staff, i suoi collaboratori e anche i temi che caratterizzano il dibattito scientifico delle discipline indagate
Riprendono I venerdì del MuCiv, gli appuntamenti ideati per presentare il Museo delle Civiltà, il suo staff, i suoi collaboratori e anche i temi che caratterizzano il dibattito scientifico delle discipline trattate. Incontri gratuiti con il pubblico per far conoscere, attraverso la presentazione di collezioni, opere, personaggi, riflessioni, il "dietro le quinte" di questa istituzione, alla scoperta dei musei storici che la compongono, delle sue sezioni tematiche, dei laboratori e dei progetti di ricerca, valorizzazione e restauro che ne caratterizzano l'identità.
I Venerdì del MuCiv si svolgono con cadenza settimanale dalle 16.30 alle 18.30. Sono previsti anche incontri con orari diversi che vengono segnalati nel nostro calendario. Per le famiglie sono previste attività in contemporanea per i bambini e i ragazzi in collaborazione con Aditum Cultura.
Fino al 31 dicembre 2018 gli eventi sono a ingresso gratuito.
Calendario
- 21 settembre | Inaugurazione mostra
Gaia Delpino, Sezione Africa, insieme a Patrizia Pampana, Davide Rosso, presentano la mostra I due versi del viaggio. Italia-Africa australe, viaggi di esplorazione e di migrazione. A seguire concerto di Badara Seck. - 28 settembre | Visita guidata
Loretta Paderni, Sezione Asia, visita guidata alla mostra Geisha - l'arte, la persona. - 5 ottobre | Conferenza
Mario Mineo, Archivio fotografico, presenta Gli italiani del Congo. Testimonianze fotografiche di Ufficiali del Ministero della Guerra Italiano al servizio del Re Leopoldo II. - 12 ottobre | Lo staff del MuCiv racconta….
A seguire i funzionari del Museo delle Civiltà presentano la mostra Per terra e per mare. - 19 ottobre | Visita guidata
Anna Sicurezza, Sezione arti e tradizioni popolari, presenta Viaggio tra arte e architettura al Museo delle Civiltà. - 26 ottobre | Conferenza/Presentazione di libro/Performance di danza/Aperitivo in musica
Il Servizio di Bioarcheologia presenta Viaggio nella mente attraverso le arti. - 2 novembre | Visita guidata
Luca Bondioli, Sezione Bioarcheologia, presenta Gli scheletri raccontano. Storie di vita dal passato. - 9 novembre | Conferenza
Filippo Maria Gambari, Direttore del Museo delle civiltà, presenta 80 anni fa le leggi razziali: la reazione del mondo accademico. - 16 novembre | Conferenza
Michael Jung, Sezione Islam, presenta Popoli, siti ed eventi storici del tempo della Jāhiliyya citati nel Qur'ān. - 23 novembre | Visita guidata
Alessandra Serges, Sezione Protostoria, presenta La tomba della vedovella ed altre storie. Sguardi sulle donne del passato attraverso lo studio delle sepolture. - 30 novembre | Conferenza
Massimiliano A. Polichetti, Settore Tibet e Nepal, presenta Guardando nello specchio oscuro della mente: la tradizione indo-tibetana degli otto campi di cremazione nel maṇḍala.
Informazioni
Museo delle Civiltà - Museo Preistorico Etnografico Pigorini
Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 14 - 00144 ROMA (RM)
Telefono: 06.549521
Fax: 06.54952310
Email: pigorini@arti.beniculturali.it
Sito web: http://museocivilta.beniculturali.it
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Museo delle Civiltà i venerdì del Muciv
Ultimo aggiornamento 17/09/2018