Per saperne di più

Vedi anche

Mappa  [ Espandi ]

Zoom inZoom outVisualizzazione mappaVisualizzazione fotografica

Studio 54

Via Gabrio Serbelloni, 54 - ROMA (RM)

Calcola percorso

Inserire l'indirizzo di partenza

Appuntamenti e iniziative

Bookmark and Share
Foto

Dal 29 Gennaio 2022 al 18 Dicembre 2022

Il fine della fine

Studio 54 - Via Gabrio Serbelloni, 54 - ROMA (RM)

12 mesi, 12 fine settimana, 12 artisti: Studio 54 ospiterà per tutto il 2022, a cadenza mensile, 12 artisti provenienti da tutta Italia in un “corpo a corpo” con i suoi spazi

Il 29 gennaio 2022 prende il via la manifestazione Il Fine della Fine, un progetto di Studio 54 che ospiterà una serie di artisti per tutto l’anno.

Il fine della fine è un progetto corale che occuperà i 12 fine settimana di ogni fine mese del 2022 coinvolgendo 12 artisti provenienti da tutta Italia in un “corpo a corpo” con gli spazi di Studio54. Una metamorfosi di senso, fisica ed emotiva: in quei due giorni di sabato e domenica quello che solitamente è un luogo di lavoro e produzione artistica si trasformerà in un’esperienza di apertura alla comunità e di celebrazione dell’arte.

Il fine della fine nasce dalla volontà di riaffermare la necessità vitale dell’atto creativo ed artistico. Con la mente volta a questo obiettivo, ciascuno dei sei membri di Studio54 ha invitato due artisti a scegliere un modo per “giocare” con gli spazi dell’atelier e reinventarli attraverso il proprio operare. Dodici artisti in tutto provenienti dagli ambiti più eterogenei, arte visiva, poesia, musica, moda, illustrazione, fotografia, avranno due giorni per trasformare Studio54 in una galleria d’arte, in un auditorium, in una libreria, in un dj-set, ma soprattutto in un luogo simbolico di condivisione nel quale possa rinnovarsi il miracolo dell’arte.

E sempre in linea con questo desiderio la galleria ha chiesto a ciascun artista di inventare un gioco di scambio con i visitatori in modo che ognuno di essi lasci una traccia di sé nel corso dell’evento a cui partecipa. L’obiettivo è quello di raccogliere in un unico contenitore i segni tangibili di quel doppio legame che va dall’artista al mondo esterno e viceversa. In fondo è anche un modo per riconnettere simbolicamente in un “oggetto d’arte” il corpo atomizzato della comunità.

Informazioni

Sito web: https://studio54roma.wordpress.com/

Tariffe

ingresso su prenotazione (due turni: dalle 16.00 alle 18.00 e dalle 18.00 alle 20.00) a studio54roma@gmail.com

Parole chiave

cultura low cost gratis a Roma Torpignattara progetto site specific

Ultimo aggiornamento 25/01/2022