- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Piazza delle Finanze
Piazza delle Finanze - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 3 Settembre 2022 al 1 Ottobre 2022
Intrecci di cultura nel I Municipio
Piazza delle Finanze - Piazza delle Finanze - ROMA (RM)
Laboratori ludico-didattici, spettacoli teatrali, letture per famiglie, ricostruzione storica: tutto ad ingresso gratuito
L’APS Ars in Urbe presenta il progetto Intrecci di Cultura nel I Municipio, risutato vincitore dell’Avviso Pubblico Estate in Piazza 2022 del Municipio I di Roma Capitale, che si svolgerà dal 3 settembre al 1 ottobre 2022 presso Piazza delle Finanze.
Le diverse attività, la cui durata varia dai 90 minuti a 4 ore circa, si articolano in laboratori ludico-didattici, spettacoli teatrali, letture per famiglie, ricostruzione storica con tavoli didattici. Gli incontri sono organizzati in collaborazione con le associazioni culturali partner: Epica (VII Legio Gemina), Cvltvs Deorvm, Teatro Trastevere, Walden e la Compagnia Teatrale Il Sentiero di Oz.
Le attività sono gratuite per i partecipanti. In alcuni casi l'accesso è libero, in altri occorre prenotare a segreteria.arsinurbe@gmail.com.
Il programma completo è consultabile su Arsinurbe.org.
Informazioni
Sito web: https://www.arsinurbe.org/
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma laboratori gratuiti estate 2022 I municipio
Ultimo aggiornamento 31/08/2022