- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Casa Internazionale delle Donne
Via della Lungara, 19 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 5 Luglio 2022 al 7 Settembre 2022
La Casa Chiama 2022
Casa Internazionale delle Donne - Via della Lungara, 19 - ROMA (RM)
Proiezioni, performance teatrali, laboratori e incontri a ingresso gratuito
Sarà alla Casa Internazionale delle Donne La Casa Chiama, il programma estivo che fino al 7 settembre offrirà al pubblico romano 15 giorni di proiezioni cinematografiche e performance teatrali che, attraverso lo sguardo femminile e delle nuove generazioni sull’arte, sulla vita e sul mondo, vogliono coniugare intrattenimento e riflessione e promuovere le nuove opere e proposte artistiche di donne e giovani.
Gli appuntamenti de La Casa Chiama – che si svolgeranno tra il 5 luglio e il 4 agosto e tra il 30 agosto e il 7 settembre – si articoleranno in due sezioni: la prima, dedicata alle proiezione di documentari realizzati da donne, italiane o straniere, e di cortometraggi e opere prime diretti soprattutto da under 30; la seconda, destinata ai monologhi comici scritti e interpretati dalle donne.
Tra i documentari e i corti, centrali sono i temi dei saperi e della cura. Cura della vita, a partire dai bisogni (su tutti lavoro, reddito, salute), ma anche cura del mondo, per i diritti umani e delle donne, la pace, la convivenza tra i popoli. E poi la memoria e i racconti di vita, l’esperienza della guerra e delle lotte per la casa. Nei monologhi comici, invece, spazio alle donne che, prendendo spunto dalla vita quotidiana, si raccontano e raccontano le contraddizioni e gli stereotipi della società in cui sono immerse. La programmazione delle opere – risultato delle due call che si sono svolte a giugno – è il frutto di una ricerca femminista portata avanti con una grande attenzione all’originalità e alla qualità delle proposte.
Nella rassegna, che si rivolge alla cittadinanza allargata, è stato anche riservato un impegno speciale verso il mondo dell’infanzia, con le attività di laboratorio e cinema per bambine e bambini organizzate in collaborazione con la Casina della Magnolia Lab e Filmstudio nelle serate del 30 e 31 agosto.
Durante la programmazione sono previsti quattro incontri per far conoscere lo spazio e la storia del complesso del Buon Pastore, in via della Lungara 19, e della Casa Internazionale delle Donne. Il percorso guidato sarà a cura delle associazioni del Consorzio. Per gli incontri è prevista la prenotazione obbligatoria, fino a un massimo di 20 persone a visita.
Programma completo su Casainternazionaledelledonne.org.
Informazioni
Casa Internazionale delle Donne
Indirizzo: Via della Lungara, 19 - 00165 ROMA (RM)
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Casa Internazionale delle Donne estate romana 2022 estate 2022
Ultimo aggiornamento 29/08/2022