- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Istituto Centrale per la Grafica
Via della Stamperia, 6 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 8 Giugno 2019 al 29 Settembre 2019
La grafica si racconta
Istituto Centrale per la Grafica - Via della Stamperia, 6 - ROMA (RM)
Una serie di iniziative gratuite, aperture straordinarie e visite guidate all'Istituto per promuovere le collezioni e le attività didattiche. Su prenotazione
L'Istituto Centrale per la Grafica presenta La grafica si racconta, il progetto di valorizzazione che prevede una serie di iniziative per promuovere le iniziative e le attività didattiche previsto dall'8 giungo al 29 settembre 2019.
Per ogni serata sono previste delle attività per la divulgazione del patrimonio dell’Istituto. Le visite guidate saranno di volta in volta focalizzate sulle diverse collezioni conservate in Istituto (disegni, fotografia, matrici, stampe) o sulle attività dei suoi laboratori; il pubblico potrà così conoscere da vicino l’Istituto e la storia del palazzo della Calcografia Camerale, opera dell’architetto romano Giuseppe Valadier.
Calendario
- 8 giugno
dalle 19 alle 23 | apertura straordinaria di Pop-App. Scienza, arte e gioco nella storia dei libri animati dalla carta alle app
ingresso libero
ore 19.30 | La Calcografia – Le stampe a colori: la stampa à la poupeè e la stampa a più matrici
su prenotazione
ore 21.00 | La Calcografia – Le stampe a colori: la stampa à la poupeè e la stampa a più matrici
su prenotazione - 29 giugno
dalle 19 alle 23 | apertura straordinaria di Pop-App. Scienza, arte e gioco nella storia dei libri animati dalla carta alle app
ingresso libero
ore 19.00 | visita guidata a Pop-App. Scienza, arte e gioco nella storia dei libri animati dalla carta alle app
su prenotazione
ore 20.00 | Le matrici incise: un patrimonio da conservare!
su prenotazione
ore 21.00 | visita guidata a Pop-App. Scienza, arte e gioco nella storia dei libri animati dalla carta alle app
su prenotazione
ore 22.00 | Le matrici incise: un patrimonio da conservare!
su prenotazione - 27 luglio ore 19.00 - 23.00 | programma da definire
- 19 luglio ore 19.00 - 23.00 | programma da definire
- 21 luglio ore 19.00 - 23.00 | programma da definire
- 28 settembre ore 19.00 - 23.00 | programma da definire.
Maggiori informazioni e prenotazioni online su Grafica.beniculturali.it.
Informazioni
Istituto Centrale per la Grafica - Museo didattico
Indirizzo: Via della Stamperia, 6 - 00187 ROMA (RM)
Telefono: 06.699801
Fax: 06.69921454
Sito web: http://www.grafica.beniculturali.it
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma visite guidate gratuite Istituto centrale per la grafica la grafica si racconta
Ultimo aggiornamento 27/06/2019