- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Appuntamenti e iniziative


Dal 24 Maggio 2021 al 22 Novembre 2021
dalle ore 16.00
La parola agli esperti
Un ciclo di incontri online e gratuiti intorno alla mostra dedicata a celebrare il bicentenario napoleonico
La parola agli esperti. Napoleone ultimo atto… e dintorni è un ciclo di cinque conferenze online a cura di Laura Panarese e Marco Pupillo, pensato a corredo dell’esposizione del bicentenario napoleonico, Napoleone ultimo atto. L’esilio, la morte, la memoria.
I relatori sono specialisti di tematiche napoleoniche in ambito storico, letterario, cinematografico; dal Manzoni al Belli, dall’agiografia politica a Kubrick, passando per gli amori del generale corso, le conferenze offrono un approfondimento ad ampio spettro, che auspica di venire incontro agli interessi di un pubblico variegato, nonostante l’apparente specificità del tema.
Gli appuntamenti si svolgono su piattaforma Google Suite, sempre di lunedì alle ore 16.00.
Calendario
- 24 maggio | Isabella Becherucci, Il cinque maggio e le sue vie segrete
- 14 giugno | Riccardo Benzoni, San Napoleone martire. Evoluzione di un culto politico dopo la morte dell’imperatore
- 27 settembre | Angelica Antonietta Zucconi, Le “maîtresses d’un jour” di Napoleone
- 16 ottobre | Marcello Teodonio, “Quer gran colosso / che ppotava li re co la serecchia”. Napoleone e la sua famiglia nei sonetti di Giuseppe Gioachino Belli
- 22 novembre | Federico Greco, Napoleon: il miglior film (mai realizzato) di tutti i tempi
Informazioni
Musei in Comune - Museo Napoleonico
Indirizzo: Piazza di Ponte Umberto I, 1 - 00186 ROMA (RM)
Telefono: 060608
Fax: 06.68809114 - 06.68192682
Email: napoleonico@comune.roma.it
Sito web: http://www.museonapoleonico.it/
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma incontri online napoleone ultimo atto
Ultimo aggiornamento 25/05/2021