Per saperne di più

Appuntamenti e iniziative

Bookmark and Share
Foto

Dal 14 Maggio 2020 al 11 Giugno 2020
dalle ore 17.00

Mostre negate

Dalla Fondazione Zeri un ciclo di incontri online in diretta streaming con i curatori delle mostre più attese rimandate dall'emergenza

Mostre negate è il titolo del nuovo ciclo di Incontri in Biblioteca in diretta streaming della Fondazione Federico Zeri. Esposizioni e mostre programmate in Italia nei primi mesi del 2020 sono state repentinamente chiuse al pubblico a pochi giorni dall’inaugurazione, o non hanno mai aperto, a causa dell’emergenza sanitaria. Sale colme di capolavori attendono di poter essere visitate.

La Fondazione Federico Zeri ha invitato i curatori a raccontare 6 di queste mostre, attraverso immagini, video, documenti. Tutte le conferenze, in diretta streaming su Zoom, sono aperte a 500 partecipanti e saranno rese disponibili sul canale YouTube della Fondazione Zeri dalla settimana successiva. 

Calendario

  • 14 maggio | Orazio Borgianni - Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio
    Introduce Flaminia Gennari Santori, direttrice Gallerie Nazionali di Arte Antica Barberini Corsini. Presentano la mostra il curatore Gianni Papi con Daniela Brogi, Università per Stranieri di Siena, e Yuri Primarosa, curatore delle Gallerie Nazionali
  • 21 maggio | La riscoperta di un capolavoro - Il polittico Griffoni
    Introduce Andrea Bacchi, direttore Fondazione Federico Zeri. Presenta la mostra il curatore Mauro Natale in collaborazione con Cecilia Cavalca (Bologna, Palazzo Fava)
  • 28 maggio | Tiziano e Caravaggio in Peterzano
    Presentano la mostra Simone FacchinettiFrancesco FrangiPaolo PlebaniMaria Cristina Rodeschini (Bergamo, Accademia Carrara)
  • 4 giugno | Sfida al Barocco - Roma, Torino, Parigi 1680-1750
    Presentano la mostra Giuseppe DardanelloMichela di MaccoChiara Gauna (Reggia di Venaria)
  • 11 giugno | La fortuna visiva di Raffaello nella grafica del XVI secolo da Marcantonio Raimondi a Giulio Bonasone
    con Elena Rossoni
    Alfonso Lombardi: il colore e il rilievo
    con Marcello CalogeroAlessandra Giannotti (Bologna, Pinacoteca Nazionale)

Tutti i dettagli su Fondazionezeri.unibo.it.

Ultimo aggiornamento 14/05/2020