- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Mappa [ Espandi ]
Visionarea Art Space - Auditorium della Conciliazione
Piazza Pia, 1 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 7 Ottobre 2021 al 20 Gennaio 2022
Paolo Ventura. Autobiografica (con Ex voto)
Visionarea Art Space - Auditorium della Conciliazione - Piazza Pia, 1 - ROMA (RM)
In anteprima assoluta ventuno acrilici su carta insieme a undici foto del ciclo Ex Voto. Ingresso gratuito su prenotazione
Sarà ospitata fino al 20 gennaio 2022 negli spazi di Visionarea Art Space, la mostra Autobiografica (con Ex voto), curata da Gianluca Marziani, con le opere del fotografo, pittore, scenografo e costumista Paolo Ventura, inserito dalla BBC nel documentario The Genius of Photography. In esclusiva e in anteprima assoluta per la galleria d’arte, ventuno acrilici su carta che accompagnano l’autobiografia dell’artista esposti per la prima volta al pubblico, insieme a undici foto del ciclo Ex Voto.
Lo spazio rinnovato dell’Auditorium della Conciliazione accende così i riflettori su uno sperimentatore di linguaggi la cui indagine negli anni è rimasta fedele nell’atmosfera e nei temi: la guerra e i soldati, il circo e la maschera, i paesaggi elettivi e il mare in cui nuotare, la città e la sua periferia, seguendo l’onda circolare di una memoria che costruisce linee narrative a due dimensioni.
Tra poesia e vita, come il progetto presentato a Visionarea: un flusso narrante che trova le proprie radici private nel libro Autobiografia di un impostore (Johan & Levi), dove la vita dell’artista (narrata da Laura Leonelli) incarna un meccanismo calviniano di microepica del quotidiano a ritroso. In 21 opere uniche e d’impatto, scopriamo parenti vicini e lontani, luoghi aderenti e inerenti, situazioni di vita milanese e vacanze estive, doveri familiari e diritti adolescenziali, ricordi scivolosi ma vividi di una mente che attraversa il passato con una lente che ipnotizza la memoria, rendendola una cartolina dal futuro con le radici nel ventre del Novecento.
Da Ex Voto arrivano le altre 11 opere. Poche volte è stata narrata la guerra con tanta coscienza del dolore: perché qui non vediamo le azioni ma le conseguenze negli occhi, la ricaduta negli sguardi, come se ogni soldato si chiedesse dove inizia e finisce la banalità del male.
Ingresso gratuito.
Informazioni
Email: https://www.visionarea.org/nuova-pagina-2
Parole chiave
mostra fotografica cultura low cost gratis a Roma Paolo Ventura fotografia contemporanea
Ultimo aggiornamento 13/12/2021