- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Vittoriano - Sala Zanardelli
Piazza di San Marco, 49 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 20 Gennaio 2023 al 31 Marzo 2023
Roma silenziosa bellezza
Vittoriano - Sala Zanardelli - Piazza di San Marco, 49 - ROMA (RM)
Esposizione gratuita che nasce dagli scatti d’autore del fotografo Moreno Maggi durante il lockdown del 2020 per ripensare gli ambienti e le infrastrutture
Dal 20 gennaio al 28 febbraio 2023 gli scatti alla Città Eterna deserta nei mesi del lockdown sono protagonisti della mostra Roma silenziosa bellezza, in scena al Vittoriano. La mostra presenta una serie di scatti d’autore del fotografo Moreno Maggi, che immortalano la città eterna avvolta in un’aura magica durante il lockdown, nel periodo più intenso del COVID, con scorci di strade e piazze deserte. Una città diversa da come siamo abituati a vederla tutti i giorni: silenziosa, non desolata ma affascinante e straordinariamente bella.
Le immagini diventano metafora di una nuova dimensione di una città da riscoprire. La cornice è la mostra interattiva, ad ingresso libero, che racconta una Roma vuota e deserta, come poche volte capita di ammirarla, ma capace di destare una grande emozione. Attraverso queste immagini, Roma può diventare lo spazio dove ripensare il senso della collettività e della città pronta a rimodellarsi in una nuova dimensione di convivenza a misura d’uomo. Immersa in un’atmosfera cristallina, resa più nitida dall’assenza di smog, nelle immagini in mostra la città appare in una serie di notturni straordinari, oppure inondata di una luce tersa, o ancora nelle tinte calde del tramonto o in quelle pallide dell’alba.
Lungo il cammino, brevi testi guidano nel percorso e, al termine del viaggio, i visitatori sono attesi da un’esperienza immersiva totale, unica. Per tutta la durata della mostra, poi, Palazzo Venezia si illumina con la proiezione delle immagini della mostra sulla facciata del palazzo. Il videomapping alterna una selezione di foto inedite della capitale con giochi di luce, vestendo di effetti speciali Palazzo Venezia dalle 18.30 alle 23.30.
Informazioni
Vittoriano e Palazzo di Venezia
Indirizzo: Piazza di San Marco, 49 - ROMA (RM)
Telefono: 06.69994211
Email:
vi-ve@beniculturali.it
vi-ve.biasa.ricerca@beniculturali.it
Sito web: https://vive.beniculturali.it/it/
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma videomapping Museo Nazionale di Palazzo Venezia covid-19 lockdown
Ultimo aggiornamento 06/03/2023