- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Villa De Sanctis
VIA DI S. MARCELLINO - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 9 Settembre 2022 al 25 Settembre 2022
dalle 18.00 alle 23.00
Villaggio De Sanctis
Villa De Sanctis - VIA DI S. MARCELLINO - ROMA (RM)
Circo, cinema, danza, teatro, musica e tante esperienze laboratoriali per le nuove generazioni, tutto ad ingresso gratuito
Fino al 25 settembre 2022 a Roma arriva Villaggio De Sanctis: a Villa De Sanctis una “nuova casa” per le realtà del territorio e al tempo stesso nuovo avamposto di cultura. Un progetto di Melting Pot, che apre alla cittadinanza l’area verde sulla Via Casilina proponendo un contenitore poliedrico per ridisegnare il profilo culturale della città nel segno della creatività condivisa.
Villaggio De Sanctis propone - sempre a ingresso gratuito - eventi di circo, cinema, danza, teatro, musica e tante esperienze laboratoriali per le nuove generazioni.
Tutti i sabati, fino al 24 settembre, alle 19.00, Villaggio De Sanctis ospita le formazioni di nuovo circo italiano più interessanti del panorama nazionale da Circo Bipolar a Creme & Brulé, passando per Marlon Banda e Circo Verde, con una programmazione pensata per ogni tipo di pubblico. Le domeniche sono invece dedicate alle nuove generazioni con i laboratori, alle 17:00, a cura di Circo Svago e gli spettacoli per i più piccoli, alle 18:00.
Il cinema occupa un ruolo di rilievo nella programmazione di Villaggio de Sanctis, grazie alla collaborazione con Karawan Fest. Ancora sul cinema, un’arena dedicata ai cento anni di Pier Paolo Pasolini (14, 20, 22, 23 e 24 settembre), curata da Raffaele Meale, che vedrà programmati cinque tra i capolavori del cineasta friulano, tra cui Mamma Roma sottotitolato in bengalese, Accattone e Il Vangelo Secondo Matteo.
E molto altro ancora: danza, azioni urbane partecipate, teatro, laboratori, incontri letterari.
Programma completo su Villaggiodesanctis.it.
Informazioni
Sito web: https://www.villaggiodesanctis.it/
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Tor Pignattara centenario pier paolo pasolini villa de sanctis
Ultimo aggiornamento 13/09/2022