- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Biblioteca Vallicelliana, Salone Borromini
Piazza della Chiesa Nuova, 18 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 4 Marzo 2020 al 3 Aprile 2020
Visioni
Biblioteca Vallicelliana, Salone Borromini - Piazza della Chiesa Nuova, 18 - ROMA (RM)
Visioni, libri d’artista e opere frutto della collaborazione tra Letizia Ardillo e Yarona Pinhas. Con una mostra bibliografica a cura di Livia Marcelli. Ingresso gratuito
Paola Paesano, direttrice della Biblioteca Vallicelliana, è curatrice del progetto Opera 00/20 all'interno di cui è organizzata la mostra Visioni, esposizione di libri d’artista e opere frutto della collaborazione tra Letizia Ardillo e Yarona Pinhas. In occasione della mostra sarà esposta anche una raccolta bibliografica a cura di Livia Marcelli.
Le immagini delle opere di Letizia Ardillo, ispirate dagli insegnamenti di Yarona Pinhas, guidano il visitatore nell’universo mentale del misticismo della Cabbalà. La lingua ebraica non è solo un mezzo di comunicazione tra gli uomini, ma un tramite per comunicare con il Sacro. Le 22 lettere di cui è composto l'alfabeto ebraico sono strumenti della Creazione. Se in altre lingue ogni segno non ha altra funzione che concorrere alla formazione delle parole, nell’alfabeto ebraico ogni forma significante è già di per sé un veicolo, un senso compiuto autonomo, un segno sacro, un cosmo perfetto.
La biblioteca Vallicelliana, luogo di scrittura e di parola, è la sede ideale per accogliere i segni di queste antiche conoscenze.
«Ogni lingua o linguaggio elaborato dall’uomo serve a trasmettere informazioni utilizzando segni convenzionali chiamati numeri, lettere o parole. Le lettere ebraiche hanno ciascuna una raggiera di significati, sensi e rimandi che prescindono dalle parole che vanno a comporre. Queste raggiere si uniscono sinergicamente nel momento in cui le lettere si raggruppano nel corpo di una data parola. Nel linguaggio cabalistico la parola è vista come una copertura che riveste l’oggetto che denomina. Questa veste si chiama malbùsh, così come il corpo fisico riveste l’anima, così la forma grafica di una lettera cela il suo nucleo significante.» (Yarona Pinhas)
Nel corso dell’inaugurazione verrà presentato il libro Visioni, le 22 lettere dell’alfabeto ebraico, di Yarona Pinhas illustrato da Letizia Ardillo e il video Permutazioni a cura di Letizia Ardillo (editing di Alfredo Villa).
Informazioni
Biblioteca Vallicelliana
Indirizzo: Piazza della Chiesa Nuova, 18 - 00186 ROMA (RM)
Telefono: 06.6869237 - 06.68802671
Fax: 06.6893868
Email: b-vall@beniculturali.it
Sito web: http://www.vallicelliana.it/
Giorni di apertura
- lunedì, martedì, venerdì 10.30-13.30
- mercoledì: 15.00-18.00;
- giovedì: 11.00-14.00; 15.00-18.00
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma biblioteca vallicelliana cabbalà libri d'artista visioni
Ultimo aggiornamento 13/03/2020