- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 4 Luglio 2019 al 29 Agosto 2019
Estate al Museo Nazionale Romano 2019
Aperture serali straordinarie. Visite guidate, performance teatrali e musicali con biglietto d’ingresso speciale a 5 euro
Il Museo Nazionale Romano, nelle tre sedi di Palazzo Altemps, Palazzo Massimo e Terme di Diocleziano, anima a luglio e agosto le sere d’estate con aperture serali straordinarie fino alle 22.30 e con biglietto d’ingresso speciale a 5 euro.
Si comincia giovedì 4 luglio alle ore 21.00 con la visita guidata alle collezioni di sculture, mosaici e affreschi conservate a Palazzo Massimo per proseguire giovedì 11 luglio a Palazzo Altemps dove sarà possibile visitare un nuovo allestimento di opere di scultura antica – in linea con la collezione archeologica del Museo - esposte in sale di nuova apertura al pubblico.
Nel cortile di Palazzo Altemps è ancora in mostra - fino al 1 settembre 2019 - l’installazione site specific EMPIRE di Elisabetta Benassi vincitore della terza edizione del bando Italian Council (2018), concorso ideato per promuovere l’arte contemporanea italiana nel mondo. L’opera indaga il rapporto tra passato ed epoca contemporanea interrogandosi sulla condizione e sull’identità del presente, è un’installazione di seimila mattoni in terracotta che ricalca l’elemento costruttivo di base dell’architettura antica e il cui titolo rimanda alla vasta e complessa vicenda dell’Impero Romano.
Le serate di Estate al Museo proseguiranno in musica giovedì 18 luglio alle Terme di Diocleziano, con performance di teatro giovedì 1 agosto alle Terme di Diocleziano e con una lettura venerdì 2 agosto a Palazzo Massimo, dove sarà in mostra l’opera contemporanea di Diego Perrone anch’essa vincitore della terza edizione del bando Italian Council (2018). Conclusione di nuovo in musica giovedì 29 agosto a Palazzo Altemps.
Calendario
- 4 luglio e 2 agosto | Palazzo Massimo
- 11 luglio e 29 agosto | Palazzo Altemps
- 18 luglio e 1 agosto | Terme di Diocleziano
Ultimo aggiornamento 19/08/2019