Appuntamenti e iniziative

Bookmark and Share
Foto

Dal 16 Giugno 2022 al 16 Ottobre 2022

Estate Romana 2022

Per più di quattro mesi un programma con oltre 1.000 appuntamenti tra incontri, cinema, arte, musica e teatro su tutto il territorio cittadino

Oltre quattro mesi con più di 1.000 eventi tra incontri, mostre, proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali, concerti, visite guidate, laboratori per bambini e ragazzi e tanto altro.

È questa l’Estate Romana 2022 promossa da Roma Capitale e diffusa su tutto il territorio cittadino, non solo in centro ma in tutte le aree della città e quindi alla portata di tutti, con eventi di ogni dimensione, dai grandi concerti, le rassegne e i festival fino ai più piccoli eventi organizzati nei quartieri.

Il primo giorno dell’estate, il 21 giugno, a dare simbolicamente il via all’Estate Romana 2022, è una serata dedicata a uno dei figli prediletti della città: Gigi Proietti, scomparso durante i mesi più duri dell’emergenza pandemica. Un omaggio che avviene al Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, presentato da Flavio Insinna, con il direttore artistico Nicola Piovani che fa un breve concerto prima della proiezione del documentario Luigi Proietti detto Gigi di Edoardo Leo.

Ci sono poi una serie di appuntamenti speciali gratuiti che portano in tutta la città spettacoli di nomi di rilievo del mondo della cultura:

  • 26 giugno | Campidoglio
    Il Campidoglio e le sue storieuno spettacolo inedito di e con Stefano Massini, recente vincitore come Best Play ai Tony Awards
  • luglio - settembre | luoghi vari
    Reattori e contenti12 serate in compagnia con Antonio Rezza e Flavia Mastrella, un’antologia di sei spettacoli teatrali ai quali si aggiungono 6 proiezioni in alcune delle arene estive gratuite della città
  • 28 - 29 luglio | Parco degli Acquedotti
    Museo Pasolini di Ascanio Celestini 
  • 10 settembre | Teatro Argentina, c’è  con il suo
    Il male dei ricci, reading spettacolo di Fabrizio Gifuni su Pasolini e la sua arte
  • 7, 8, 9 ottobre | Auditorium dell’Ara Pacis
    Essere Enea, essere Romolo, essere Numa, un ciclo di conferenze sui tre eroi romani ideato da Maurizio Bettini
  • 14 - 16 ottobre | Biblioteca Laurentina
    Transizioni, il festival dedicato alla cultura della sostenibilità a cura di Mario Tozzi che, attraverso incontri, conferenze e happening musicali, è l’occasione per costruire una nuova consapevolezza ambientale.

Programma completo su Culture.roma.it

Ultimo aggiornamento 16/06/2022