- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Indirizzi utili
Mappa [ Espandi ]
MACRO Asilo
Via Nizza, 138 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 10 Febbraio 2019 al 13 Giugno 2019
ExtraCrack!
MACRO Asilo - Via Nizza, 138 - ROMA (RM)
Giornate di incontri e scontri nei sotterranei del fumetto per raccontare le (auto)produzioni per immagini. Ingresso gratuito
In attesa di Crack!, festival dedicato al fumetto e all’arte disegnata e stampata (20-23 giugno, Forte Prenestino), una serie di occasioni spettacolari, proiezioni talk e lectio magistralis dei protagonisti della manifestazione è in programma nei prossimi mesi al MACRO Asilo di via Nizza a Roma. Da febbraio a giugno si alternano a raccontare le proprie esperienze e a riflettere sui temi che costituiscono il tessuto dell’autoproduzione autori, animatori, editori, registi e filosofi che hanno a che fare con la moltitudine di artisti che popola e configura il festival underground.
Calendario
- 10 febbraio ore 16.00 | On crack!
Un documentario sull'autopubblicazione, l'autonomia e la creatività collettiva di Muriel Buzarra e Carlos Lopes. Intervengono gli autori, partecipa Arch Francesca Iovino - 23 febbraio ore 19.00 | Cabaret critico
LA TAZ – gli spazi del fare, auto-organizzazione sociale, un-do the space: ogni processo di autoproduzione si svolge in uno spazio di relazione e lo modifica. Un cut up live di interventi critici e brani musicali con la partecipazione di: Lab Hip Hop Meticcio, Valerio Bindi, Federico Primosig (Crack! Festival), Duka, Palma Thot (Ca.Co. Fest), Cobol Pongide, Stefano Demented. Nel corso della serata proiezioni a cura di Tatanka Journal - 27 febbraio ore 18.00 | Lectio magistralis di Valerio Bindi
AISTHESIS: Estetica, Underground e Auto-produzione
Lo spettacolo della deformazione, della trasformazione, dello straniante, combinato con l'essenza nomade ed i corpi irregolari, più o meno volontariamente modificati e inespugnabili. - 9 marzo ore 19.00 | Cabaret critico
Nel corso della serata proiezioni di SONNO - 15 marzo ore 18.00 | Sotto sotto
Proiezione del film di Goga Mason, Denso - 21 marzo ore 18.00 | Valerio Bindi presenta Josephine Yole Singorelli/Fumettibrutti
- 27 marzo ore 18.00 | Lectio magistralis di Tonina Matamalas/ Carles G.O'D (Projecte Uter)
- 6 aprile ore 19.00 | Cabaret critico
Nel corso della serata proiezioni zine: Torazine a cura di Ynfidel - 14 aprile ore 17.00 | Lectio magistralis di Zerocalcare
- 2 maggio ore 18.00 | Valerio Bindi presenta Simone Angelini e Marco Taddei
Tecniche di devastazione della città lineare invisibile/ Cronache dalla Costa Est - 9 maggio ore 18.00 | Animazioni 5
Selezione di corti animati a cura di: Paola Bristot e Andrea Martignoni. Produzione: associazione OTTOmani, associazione Vivacomix. Interviene Ahmed Ben Nessib - 12 maggio dalle 13.50 | Lectio magistralis + performance di Pakito Bolino / Le Dernier Cri / 6 6’6”
Partecipano: Fredox e Sistem Hardware Abnormal - 22 maggio ore 18.00 | Valerio Bindi presenta Bambi Kram / Grow
- 13 giugno ore 19.00 | Cabaret critico
Presentazione CRACK! festival, edizione 15°- 2019.
Informazioni
Sito web:
http://www.forteprenestino.net
https://www.facebook.com/Crackfestival/
Parole chiave
fumetto cultura low cost gratis a Roma zerocalcare autoproduzione forte prenestino MACRO Asilo Crack! Fumetti dirompenti 2019
Ultimo aggiornamento 07/02/2019