Appuntamenti e iniziative

Bookmark and Share
Foto

Dal 28 Ottobre 2022 al 11 Dicembre 2022

Fermento | territori suoni moltitudini

Itinerario urbano per creare un teatro dell’ascolto collettivo: previsti workshop e seminari gratuiti, progetti partecipativi e un evento finale di restituzione

La città suona, trattiene storie e le rilascia generando mondi sonori che la moltiplicano. È possibile attraversarla ponendosi in suo ascolto? Che significa disporsi a sentire la notte quando tutto sembra sopito o nascosto? Che ne è dell’attenzione quando è rivolta a una voce silenziata? Fermento | territori suoni moltitudini è l’itinerario urbano proposto da AREA06 nell’ambito dell'avviso pubblico Lo Spettacolo dal vivo fuori dal centro per creare un teatro dell’ascolto collettivo, in complicità con associazioni e realtà culturali disseminate in tre diversi Municipi di Roma (X – V – III). 

Astra e il Brancaleone nel Municipio III, Fortezza Est e il Teatro Biblioteca Quarticciolo nel Municipio V, Alter Eco e il Teatro del Lido di Ostia nel Municipio X ospiteranno tre residenze artistiche partecipative, cuore del progetto, curate da Alessandra Eramo, Francesca Della Monica e dal duo composto da Agnese Cornelio e da Massimo Carozzi, membro del collettivo Zimmerfrei.

A punteggiare l’itinerario tracciato dai tre progetti saranno alcuni momenti di approfondimento, formazione e autoformazione rivolti al pubblico, a artisti, a operatori e operatrici culturali. Gli esiti artistici del lavoro collettivo saranno restituiti alla città in due presentazioni pubbliche, convergendo in un momento di aggregazione finale 10 e 11 dicembre al Brancaleone: una festa lunga due giorni in cui ascoltare, scoprire, rimettere in discussione le tappe precedenti.

Programma completo dei workshop gratuiti, dei progetti partecipativi (previsto gettone di presenza) e della festa finale su Area06.com.

Ultimo aggiornamento 27/10/2022