- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Appuntamenti e iniziative


Dal 25 Settembre 2020 al 27 Settembre 2020
Gianni Rodari. Tre giorni di festa per piccoli e grandi
Letture, gioco, disegno, creatività, cantastorie, burattini, marionette e attori animeranno la tre giorni di iniziative dedicata a Gianni Rodari. Gratis su prenotazione
Gianni Rodari. Tre giorni di festa per grandi e piccoli è l’appuntamento pensato per gli spazi verdi e monumentali delle Terme di Caracalla e della regina viarum, nel tratto dell’Appia Antica dove si innalza il mausoleo di Cecilia Metella, che si terrà da venerdì 25 a domenica 27 settembre 2020.
Il programma di eventi, per la cura di Pino Boero, Vanessa Roghi e Gaia Stock, è organizzato da Electa ed Einaudi Ragazzi, e promosso dalla Soprintendenza Speciale di Roma e dal Parco Archeologico dell’Appia Antica.
Una tre giorni dove si giocherà, si disegnerà, si inventerà, si ascolteranno cantastorie, si costruiranno burattini, si applaudiranno attori e marionette interpreti di buffe avventure, si dibatterà su fantastorie tra cielo e terra ed errori che fanno crescere. Consentito anche vagabondare con l’immaginazione tra gli spazi archeologici che non sono solo una cornice al programma, ma soprattutto luoghi densi di storia.
Programma completo e dettagli su Parcoarcheologicoappiaantica.it.
Informazioni
Parco Archeologico dell'Appia antica
Indirizzo: Via Appia Antica, 251 - 00179 ROMA (RM)
Telefono: 06.477881
Fax: 06.48900740
Email: pa-appia@beniculturali.it
Sito web: https://www.soprintendenzaspecialeroma.it/
Parole chiave
Terme di Caracalla Parco Archeologico dell’Appia Antica gratis su registrazione centenario gianni rodari
Ultimo aggiornamento 17/09/2020