- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Appuntamenti e iniziative


Dal 28 Ottobre 2020 al 14 Novembre 2020
Hidden Histories
Programma pubblico site-specific di performance, laboratori, talk ed esplorazioni urbane, per riflettere sul patrimonio culturale e storico di Roma
Hidden Histories è un programma pubblico site-specific di performance, laboratori, talk ed esplorazioni urbane, per riflettere in chiave decoloniale sul patrimonio culturale e storico di Roma.
Ideato da Locales, piattaforma curatoriale fondata a Roma da Sara Alberani e Valerio Del Baglivo per riflettere sul ruolo dell’arte nella ridefinizione dello spazio pubblico nel post-lockdown, Hidden Histories organizza diverse iniziative di apprendimento partecipato in alcuni luoghi simbolici della città di Roma, che diventano così spazi di aggregazione e oggetto di riflessione per rintracciarne le storie nascoste: i processi storici, politici e artistici che determinano il prevalere di alcune forme di conoscenza rispetto ad altre; i percorsi storici e culturali che segnano le gerarchie e le posizioni egemoniche tra Occidente e Oriente, Nord e Sud del mondo; i processi di marginalizzazione di culture e comunità; i messaggi di celebrazione nazionalista dell’imperialismo e del colonialismo italiano che permangono nello spazio pubblico.
Calendario
- 28 e 31 ottobre, ore 19.45 - 20.15 - 20.45 | Palazzo Altemps
My heart is a poised cithara - Performance del collettivo Prinz Gholam - 3 novembre dalle 18.30 | Accademia Tedesca - Villa Massimo
Sweet sun speaking similitude - Presentazione del libro e talk con il collettivo Prinz Gholam e il curatore Martin German - 14 novembre, ore 10.00-14.00 | Metro B Circo Massimo
EUR(H)OPE - Esplorazione del quartiere EUR con il collettivo Stalker
Maggiori informazioni su Localesproject.org.
Informazioni
Sito web: https://www.localesproject.org/
Parole chiave
performance site specific Accademia Tedesca – Villa Massimo Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps romarama locales hidden histories
Ultimo aggiornamento 22/10/2020