- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Appuntamenti e iniziative


Dal 15 Giugno 2021 al 2 Ottobre 2021
Hidden Histories 2021
Programma gratuito site-specific di performance, laboratori, talk ed esplorazioni urbane, per riflettere in chiave decoloniale sul patrimonio culturale e storico di Roma
Hidden Histories (2020-2022) è un programma pubblico site-specific di performance, laboratori, talk ed esplorazioni urbane, per riflettere in chiave decoloniale sul patrimonio culturale e storico di Roma.
Come indagare un passato ancora da realizzare, una storia volutamente dimenticata, a partire da quei simboli, monumenti ed edifici presenti nello spazio pubblico che ancora oggi contribuiscono a diffondere il pensiero coloniale? Come usare il patrimonio culturale che ci circonda, per rintracciare forme di disuguaglianza, oppressione, canonizzazione e normalizzazione che ancora oggi pervadono le nostre società? E ancora, come attivare momenti di consapevolezza pubblica sulle attuali urgenze contemporanee – come la violenza di genere, la crisi climatica, nuove forme di colonialismi, ecc. – guardando al passato?
A partire da queste domande, HH 2020-22 si confronta con i luoghi della stratificazione storica della città di Roma come spazi di aggregazione per interventi artistici, ma anche e soprattutto come oggetti di riflessione per rintracciarne le storie nascoste.
In un periodo storico in cui il linguaggio politico ha mostrato la sua inadeguatezza ad articolare interpretazioni e alternative per le nostre società complesse, HH collabora con artiste/i per riarticolare e rivisitare il nostro passato mettendolo in tensione con il futuro. Includendo diverse prospettive che contemplano concetti di molteplicità, pluriversalità e polifonia, il programma mira a ri-politicizzare non solo lo spazio pubblico, ma anche la nostra memoria collettiva.
Programma completo su Localesproject.org/hidden-histories-2021.
Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata a hiddenhistories.rome@gmail.com.
Informazioni
Email: hiddenhistories.rome@gmail.com
Sito web: https://www.localesproject.org/hidden-histories-2021/
Parole chiave
installazioni artistiche cultura low cost gratis a Roma talk performance site specific
Ultimo aggiornamento 07/09/2021