- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Appuntamenti e iniziative


Dal 2 Luglio 2022 al 11 Settembre 2022
Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa
Oltre 160 eventi tra concerti, teatro, sport, laboratori, escursioni naturalistiche, archeotrekking, mostre, conferenze, degustazioni e molto altro
Dal 2 luglio all’11 settembre, tornano le serate estive in riva al mare con Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa, rassegna promossa dalla Regione Lazio.
Oltre 160 eventi tra concerti, teatro, comedy, ma anche sport, con il CONI Lazio, e poi laboratori per grandi e bambini, escursioni naturalistiche, archeotrekking, grazie a Parchilazio. E ancora, una mostra sui fumetti di Pat Carra, conferenze, giornate dedicate alla ricca offerta enogastronomica del territorio, degustazioni e molto altro per animare l’estate dell’antico maniero, straordinario patrimonio artistico, storico e archeologico affacciato sul mare. Un luogo magico che affonda le sue radici nella storia, a partire dalle sue fondamenta erette sull’abitato dell’antico porto etrusco di Pyrgi.
Un programma ricco e articolato con la musica protagonista in tutte le sue declinazioni: Ludovico Einaudi, Rancore, Myss Keta, Roberto Vecchioni, Dargen D'Amico, Chiara Civello, Mogol e Gianmarco Carroccia, Margherita Vicario, Tananai, Giovanni Truppi, Michele Bravi. Non mancherà il jazz con Danilo Rea, Roberto Gatto e il Fabrizio Bosso Quartet, la classica con la JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, i Solisti Aquilani e un Gran Gala della Lirica. Il teatro con Ascanio Celestini, Edoardo Leo, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Neri Marcorè e la comicità con Valerio Lundini & i Vazzanikki, Maurizio Battista, Francesca Reggiani, Caterina Guzzanti con Arianna Gaudio e Federico Vigorito, Pierluca Mariti e Ruggero de I Timidi.
Si preannuncia un’estate piena di appuntamenti, dunque, in un luogo straordinario, inserito nei circuiti turistici mondiali per la sua bellezza e particolarità; imperdibile la struttura principale del castello, il borgo medioevale annesso, i Musei del Mare e della Navigazione antica e del Castello, oltre all’Ostello aperto tutto l’anno. I ragazzi della community LAZIO YOUth CARD, inoltre, potranno usufruire di tanti vantaggi e sconti.
Programma completo su Castellodisantasevera.it.
Informazioni
Sito web: https://www.castellodisantasevera.it/
Parole chiave
castello di santa severa estate 2022 valerio lundini dargen d'amico tananai michele bravi margherita vicario
Ultimo aggiornamento 13/08/2022