- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Appuntamenti e iniziative


Dal 10 Aprile 2021 al 27 Giugno 2021
Spaccio Arte 2021
Progetto artistico nelle periferie romane per contrastare le situazioni di marginalità economica e sociale e il potere della criminalità organizzata in alcune aree della città
Partirà da San Basilio sabato 10 aprile e da piazza Gasparri a Ostia domenica 11 aprile il viaggio di Spaccio Arte, il progetto artistico nelle periferie romane. L’iniziativa è stata promossa da Roma Capitale, con il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura e Partner tecnico di Atac, per contrastare le situazioni di marginalità economica e sociale e il potere della criminalità organizzata in alcune aree della città.
Sedici gli appuntamenti che, attraverso un Open Bus, saranno messi in scena nei fine settimana a San Basilio (Municipio IV), Ostia (Municipio X), Tor Bella Monaca (Municipio VI), Corviale (Municipio XI), La Rustica (Municipio V), Primavalle (Municipio XIV), Romanina (Municipio VII), Spinaceto (Municipio IX).
Nel corso delle prime otto tappe di aprile e maggio, le strade e le piazze saranno animate con i classici stornelli romani. A giugno, invece, le otto piazze saranno occupate contemporaneamente: è previsto un evento clou con una rappresentazione teatrale, mentre nelle altre piazze i Municipi promuoveranno partite di calcetto in strada, presentazioni di libri e letture di poesie.
Le attività previste nell’ambito del progetto saranno effettuate nel rispetto delle norme anti-contagio disposte dalla vigente normativa.
programma completo su Comune.roma.it.
Ultimo aggiornamento 06/04/2021